La novità sostenuta da una campagna pubblicitaria con 3 testimonial d'eccezione ed uno slogan che gioca sull'ironia “Actv è sotto processo! Sì, di grande innovazione!”

VENEZIA. IMOB.VENEZIA MANDA IN PENSIONE IL BIGLIETTO CARTACEO

Prima in Italia, Actv adotta un sistema di bigliettazione elettronica full contactless, tecnologicamente tra i più avanzati d’EuropaIl sistema entrerà in funzione a partire da maggio 2008 per la navigazione, a luglio per il servizio di trasporto sulla terra ferma

Actv lancia imob.Venezia® il primo sistema di bigliettazione elettronica in Italia che, grazie a una semplice smart card, renderà ancora più agevoli gli spostamenti sul territorio veneziano.
Il progetto, co-finanziato dalla Regione Veneto, viene realizzato al fine di promuovere interventi volti al coordinamento delle modalità di trasporto ed alla realizzazione di un sistema integrato della mobilità e delle infrastrutture in ambito regionale, ricercando il perseguimento dello sviluppo e del miglioramento del sistema del trasporto pubblico.

Il sistema entrerà in fuzione il prossimo maggio per quel che concerne i servizi di trasporto acquatico a luglio, invece, per quel che concerne i servizi sulla terra ferma.

L'iniziativa vanta il sostegno di una campagna pubblicitaria con  3 testimonial d’eccezione ovvero il sindaco Massimo Cacciari, il presidente della Provincia Davide Zoggia e il presidente di Actv Marcello Panettoni.
Un 'occasione che ha permesso di giocare, con molta ironia, sulle parole per coniare lo slogan che da il 'la' alla campagna:  “Actv è sotto processo! Sì, di grande innovazione!”.

Grazie L'ingresso della nuova tecnologia i passeggeri, abbonati e non, saranno dotati solo di un unico supporto sul quale si possono caricare uno o più titoli di viaggio (biglietto semplice, abbonamento o carnet) a seconda della tipologia utilizzata (chip on paper o smart card).
Con la tessera in tasca, passando vicino all’apposito convalidatore contactless (“senza contatto”) installato su approdi e bus, si potrà comodamente salire a bordo. Il vecchio biglietto cartaceo va in pensione, per lasciare posto ad una tessera polifunzionale dai molti pregi.

Grazie a imob.venezia®, sarà possibile, infatti, raccogliere le informazioni utili al miglioramento dei percorsi e delle frequenze delle linee degli autobus e dei vaporetti, rispondendo così in modo più preciso alle esigenze di spostamento della clientela. Sarà inoltre possibile recepire modifiche tariffarie senza dover cambiare la propria tessera.

Grazie ad imob.venezia® agli utenti del tpl sarà garantito:
– il miglioramento dell’accesso al servizio perché si snelliscono i processi di acquisto, di fruizione e controllo;
– la riduzione a due del numero di supporti per tutte le tipologie di titoli di viaggio;
– L'eliminazione del supporto cartaceo e, quindi, di un supporto facilmente deteriorabile;
inoltre
– la tessera (smart card) multifunzionale sarà utilizzabile in futuro anche per gestire tariffe integrate rispetto ad altri sistemi di trasporto, o, ad altre tipologie di servizio (eventi, musei, spettacoli, ecc);
– migliora la qualità del servizio, grazie alla continua interazione del cittadino, all’interno della comunità dei viaggiatori, con il sistema di trasporto e il sistema di vendita.

I benefici per Actv risiedono, oltre che nel miglioramento del servizio per i propri clienti, anche nel rinnovamento dei sistemi di validazione e di vendita, nell’introduzione di un sistema tecnologico all’avanguardia a livello europeo, nella possibilità, grazie alla raccolta di informazioni dettagliate ed aggiornate, di  migliorare l’offerta di trasporto, di ottimizzarne la gestione e di  sviluppare politiche tariffarie più rispondenti alla domanda.

L’azienda vuole quindi portare avanti un vero e proprio progetto di sviluppo della mobilità sostenibile e promuovere un radicale cambiamento culturale nei cittadini che favorisca l’utilizzo del trasporto pubblico e di sistemi di mobilità eco-compatibili.
Actv in questo modo contribuisce al raggiungimento di uno dei principali obiettivi strategici, rappresentato dal miglioramento della qualità della vita nelle aree urbanizzate.

Imob.venezia® che enfatizza il legame tra l’individuo e la mobilità, è un sistema esportabile, e potenzialmente applicabile a tutto il territorio regionale.

Actv, attraverso la sua controllata Vela, società dedicata alle attività commerciali e di marketing/comunicazione, utilizza l’opportunità dell’introduzione del nuovo sistema di bigliettazione elettronica per mostrare il cambiamento anche attraverso la comunicazione.
Per la prima volta Actv investe in una importante campagna promo-informativa mirata ad avvicinare il cittadino alla scelta tecnologica operata dall’azienda. La campagna pubblicitaria non solo lancia imob.venezia®, ma sottolinea tutto il processo di rinnovamento che l’azienda ha deciso di intraprendere.
Actv ha scelto di mettersi in gioco, per offrire ai suoi clienti sempre più servizi, e il nuovo sistema di bigliettazione è solo l’inizio.

Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon