Sono state esaminate 39 imprese, 22 delle quali controllate dai sei maggiori comuni italiani per valore aggiunto generato nel 2003: Milano, Roma, Torino,Napoli, Brescia e Bologna
La Fondazione Civicum attraverso una ricerca firmata dL'Ufficio studi di Mediobanca torna per il terzo anno consecutivo a tirare le fila sulle società controllate dai sei maggiori comuni italiani, Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Brescia.
Sono state esaminate 39 imprese, 22 delle quali controllate dai sei maggiori comuni italiani per valore aggiunto generato nel 2003: Milano, Roma, Torino,
Napoli, Brescia e Bologna. Le società operano nei seguenti settori: idrico, energetico, igiene urbana, trasporto pubblico locale (TPL) e gestione aeroportuale.
L’analisi è stata svolta sul quadriennio 2003-2006.
La ricerca si è articolata in diverse fasi:
– incontro preliminare con alcune aziende per un confronto sulla precedente edizione dello studio, sulle possibili innovazioni e suggerimenti per una
migliore interpretazione dei dati;
– raccolta dei dati mediante questionari inviati ai responsabili delle società;
– gli indicatori elaborati per le singole società sono stati inviati in visione alle stesse, richiedendo commenti ed eventuali osservazioni che consentissero una migliore interpretazione delle evidenze ottenute.
L'analisi sul trasporto tiene in considerazione
4.1 Generalità e quadro normativo …………………………………………………….
4.2 La struttura delle imprese …………………………………………………………..
4.3 Produzione di servizi …………………………………………………………………
4.4 Le tariffe ………………………………………………………………………………..
4.5 Ricavi e costi unitari…………………………………………………………………..
4.6 Indicatori di efficienza e qualità ……………………………………………………
Grafici di presentazione Dott. G. Barbaresco, Ufficio Studi di Mediobanca
Grafici di presentazione Dott. F. Coltorti, Ufficio Studi di MediobancaManu Mich. – clickmobility.it