Linee di bus periferiche “a rischio”Dalle 8,30 alle 16,30 possibili disagi per settantatré collegamenti cittadini
Revocato lo sciopero generale oggi a Roma è comunque prevista una doppia protesta locale per i bus periferici e ultra-periferici.
Il doppio sciopero in programma riguarda la sola società Tevere Tpl S.c.a.r.l, che in città gestisce le linee di bus periferiche e ultra-periferiche. Una prima agitazione, dalle 8,30 alle 12,30, è stata indetta dal sindacato Faisa Cisal, mentre un secondo sciopero, questa volta dalle 8,30 alle 16,30, è stato proclamato dai sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti.
Le proteste di oggi quindi, non riguarderanno le 258 linee di bus e tram gestite dalla società Trambus, le due linee della metropolitana e le ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Roma-Pantano.
Per le linee di bus della periferia, dunque, oggi servizio garantito fino alle 8,29, poi le vetture in arrivo dai capolinea, una volta giunte a destinazione, con l’inizio dello sciopero rientreranno fuori servizio nelle rimesse di appartenenza. La prima agitazione terminerà alle 12,30, mentre quella indetta dai sindacati confederali si concluderà alle 16,30. Concluso lo sciopero, le vetture si dirigeranno nuovamente verso i capolinea e riprenderanno regolarmente servizio.
– Per quel che riguarda lo sciopero di 4 ore, i lavoratori degli uffici e gli ausiliari del traffico che aderiranno, si asterranno dal lavoro per 3 ore a fine turno, mentre il personale ispettivo sciopererà dalle 8,30 alle 12,30.
– Per quel che riguarda, invece, lo sciopero di 8 ore, il personale degli uffici e quello addetto alla manutenzione sciopereranno per l’intero turno, mentre gli ausiliari del traffico che aderiranno alla protesta si asterranno dal lavoro dalle 8,30 alle 16,30.M. M. – clickmobility.it