Anche le banche affrontano il tema del mobility manager

ROMA. PRESENTATO DOCUMENTO DI ABI SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE

ROMA. PRESENTATO DOCUMENTO DI ABI SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE

Gli obiettivi del mobility management trovano terreno fertile anche in banca, quale area di gestione integrata della mobilità delle persone  

Anche le banche affrontano il tema del mobility manager.
Ieri, nelL'ambito del FORUM CSR di ABI, è stato presentato il testo delle Linee Guida per la Mobilità Sostenibile. Il progetto è stato sviluppato a quattro mani da ABI e MUOVERSI con L'intento di aiutare concretamente le banche che decidono di approfondire al loro interno il tema del mobility management.

La mobilità sostenibile, con il proprio bagaglio di misure, permette di aumentare L'efficienza del trasporto stesso e di ridurre le emissioni in atmosfera. Il contesto italiano della mobilità, dal punto di vista delle emissioni inquinanti e del livello di congestione richiede un approccio sistemico, cui le pratiche di mobility management possono offrire un contributo concreto.

Gli obiettivi del mobility management trovano terreno fertile anche in banca, quale area di gestione integrata della mobilita' delle persone, tenendo in considerazione spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, gestione della flotta e business travel. La mobilità determina notevoli costi economici che incidono su imprese e cittadini sia in modo diretto che in modo indiretto.

Un universo interessante che punta ad interventi mirati per il miglioramento delL'accessibilità aziendale e la gestione della mobilità dei dipendenti con incentivi per soluzioni di risparmio ed efficienza. M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon