Già in distribuzione sul Web, e su clickmobility.it, le mappe di aggiornamento dei Gps per risolvere il problema dell'identificazione del posizionamento dei varchi
Da oggi diventa ufficialmente obbligatorio L'Ecopass, il pagamento cioè di una piccola quota per poter accedere al centro di Milano con autovetture non allineate ai più aggiornati parametri di contenimento delle emissioni nocive.
Ecopass, fortemente voluto dal comune di Milano, dovrebbe contribuire alla diminuzione dello smog nel capoluogo lombardo, soprattutto nelL'area più centrale compresa L'interno della "Cinta del Bastioni".
Ma mentre per i milanesi risulta abbastanza agevole capire fino dove possono spingersi "gratuitamente" con la propria vettura, un po' meno semplice risulta fare altrettanto per le migliaia di persone che quotidianamente raggiungomo Milano per le più svariate esigenze. Nonostante la segnaletica installata dal Comune una svista è sempre possibile, soprattutto quando si guida in una città che non è la propria.
A questo piccolo problema hanno cercato di porre rimedio i curatori di alcuni siti Web che si occupano di sistemi Gps per la navigazione satellitare mettendo in distribuzione gratuita, sotto la licenza Creative Commons, un elenco di PoI (Points of Interest) comprendente il posizionamento dei varchi d'accesso, segnalati anche da un avviso sonoro.
Caricando questi "accessori" software sul proprio navigatore satellitare sarà così possibile sapere esattamente quando si è L'interno e quando L'esterno della zona coperta dL'Ecopass.
Attualmente sono disponibili i formati OV2 (per i navigatori Tom Tom) e CSV (per i navigatori Garmin, Destinator e Navman), ma ben presto ne saranno sviluppati molti altri.
Clickmobility.it distribuisce i plug-in per i sistemi Gps citati nelL'articolo secondo le norme prescritte dalla licenza Creative Commons non avendo alterato in alcun modo il contenuto degli oggetti software scaricabili per mezzo del link sottostante.
Clickmobility.it non è da ritenersi in alcun modo autore o modificatore di quanto reso scaricabile e non è pertanto da intendersi responsabile di malfunzionamenti e/o guasti ai sistemi di proprietà degli utenti dovuti L'uso, proprio o improprio, dei software scaricati.
La proprietà intellettuale dei software è e rimane in capo agli Autori, così come indicati nella licenza Creative Commons acclusa al file scaricabile, ai quali si invita a fare riferimento per qualsiasi necessità.MB – clickmobility.it