Agitazioni nel settore aereo e ferroviario da subito dopo l'epifania. Disagi anche nel trasporto pubblico locale a fine mese
Saranno i lavoratori di Alitalia aderenti L'UP (Unione Piloti) i primi a incrociare le braccia L'8 gennaio per uno sciopero di 4 ore (dalle 10.00 alle 14.00) al quale si uniranno anche quelli di Alitalia Express (il vettore regionale dell’omonimo gruppo) e quelli aderenti ai sindacati confedeali.
Il 12 gennaio tocca invece al Sdl, che con 24 ore di agitazione metterà in seria difficoltà il trasporto ferroviario dalle 21.00 alla stessa ora del giorno successivo.
Ancora i piloti sulla scena il 19 gennaio: questa volta a indire L'agitazione è L'Anpac di Meridiana ed Eurofly. Anche in questo caso L'astensione dal lavoro avrà durata di 24 ore.
Dopo soli due giorni si fermeranno nuovamente le ferrovie: sempre il Sdl ha indetto 24 ore di agitazione il 21 gennaio. Analoga iniziativa il 24 gennaio, questa volta però ad opera dei sindacati confederali.
I Maggiori disagi per i viaggiatori sono comunque previsti per il 28 gennaio, quando sempre i sindacati confederali inviteranno tutti i loro iscritti e simpatizzanti del settore trasporti a "incrociare le braccia" per 24 ore.MB – clickmobility.it