Incontro tecnico la prossima settimana delle 4 regioni interessate agli sgravi

GENOVA. “INACCETTABILE AUT AUT POSTO DA TRENITALIA ALLA REGIONE”: L'ASSESSORE VESCO RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DI TRENITALIA

GENOVA. “INACCETTABILE AUT AUT POSTO DA TRENITALIA ALLA REGIONE”: L'ASSESSORE VESCO RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DI TRENITALIA

“La Regione Liguria non deve corrispondere a Trenitalia alcun importo per coprire gli sgravi ai pendolari per quanto riguarda la riduzione dell’80% della carta di ammissione ai servizi Intercity, si tratta di un’agevolazione decisa esclusivamente dall’azienda e messa in atto con l’orario del 2006”

Una presa di posizione netta e decisa quella espressa dL'assessore regionale ai Trasporti Enrico Vesco che non ha fatto attendere una risposta alle dichiarazioni di Trenitalia in merito ad una mancata corresponsione per due anni da parte della Regione di 2 milioni e 440mila euro di finanziamenti per coprire gli sgravi ai pendolari

“La Regione Liguria non deve corrispondere a Trenitalia alcun importo per coprire gli sgravi ai pendolari per quanto riguarda la riduzione dell’80% della carta di ammissione ai servizi Intercity  in quanto si tratta di un’agevolazione decisa esclusivamente dall’azienda e messa in atto con l’orario del 2006”.

A questo proposito la Regione Liguria parteciperà insieme alle altre tre regioni interessate dagli sgravi (Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna) ad un incontro tecnico previsto la prossima settimana “durante il quale assumere una decisione comune in merito, sia alle agevolazioni tariffarie, sia all’ipotesi di soppressione di alcuni treni Intercity ed Eurostar”.

“Qualche giorno fa – continua l’assessore Vesco –  insieme all’assessore piemontese Borioli, abbiamo indirizzato una lettera congiunta alla direzione di Trenitalia per contestare la qualità del servizio erogato e per cercare di scongiurare la ventilata soppressione dei convogli”.

“Ribadisco, per chiarezza, che il mio assessorato ha competenza diretta soltanto sul trasporto ferroviario regionale, regolato da appositi contratti di servizio, e in questo non rientrano Intercity ed Eurostar. Non voglio tirarmi però indietro perché ritengo importante farmi carico di problematiche che riguardano un gran numero di cittadini liguri pendolari e che possono incidere inoltre sull’offerta  turistica della nostra regione. Considero il trasporto ferroviario fondamentale per gli spostamenti dell’utenza ligure e,visto il livello di mobilità verso la direttrice lombarda, ieri ho nuovamente scritto a Trenitalia per chiedere che, una volta completati gli interventi infrastrutturali sul nodo di Milano, il servizio Eurostar venga ripristinato con orario e fermate maggiormente rispondenti alle esigenze dell’utenza”.

“Vorrei quindi rassicurare i pendolari – conclude Vesco –  sul fatto che non li abbandoneremo nelle loro richieste a Trenitalia e che è nostra ferma intenzione tutelare le loro legittime aspettative”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon