"Quali prospettive per la mobilita´ urbana nel libro verde europeo e nelle leggi finanziarie nazionali"

ROMA. LIBRO VERDE E CULTURA DELLA MOBILITA' URBANA IERI AL SEMINARIO PROPOSTO DA ANCI, ASSTRA E FEDERMOBILITA'

ROMA. LIBRO VERDE E CULTURA DELLA MOBILITA' URBANA IERI AL SEMINARIO PROPOSTO DA ANCI, ASSTRA E FEDERMOBILITA'

Mingardi: “In Italia servono risorse certe per il trasporto pubblico locale per fare un salto di qualità e passare finalmente dalle parole ai fatti. C'é la necessità di aumentare i km per gli autobus e rinnovare la flotta, visto che il parco mezzi é decisamente vecchio”

Gli amministratori delle città italiane hanno discusso ieri i principali temi del Libro verde intitolato “Verso una nuova cultura della mobilità urbana” in un apposito seminario organizzato dall’Anci in collaborazione con Federmobilità, che costituisce uno specifico forum di Regioni, Province e Comuni sui temi della mobilità, e ASSTRA, che riunisce la maggior parte delle imprese di trasporto pubblico italiano.
In occasione del seminario si è svolto anche un confrontato con la presidenza della Commissione Trasporti della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome e con rappresentanti dei sindacali confederali.

In Italia "servono risorse certe per il trasporto pubblico locale per fare un salto di qualità e passare finalmente dalle parole ai fatti" – ha sostenuto Enrico Mingardi, vicepresidente di Federmobilità riassumendo una delle priorità emerse al seminario.

Guardando ad esempi concreti, secondo Mingardi, che riveste anche la carica di assessore ai Trasporti del comune di Venezia "c'é la necessita´ di aumentare i km per gli autobus e rinnovare la flotta, visto che il parco mezzi e´ decisamente vecchio".
Il punto é riuscire "a dare una vera alternativa ai cittadini per lasciare a casa l´auto – aggiunge il vicepresidente di Federmobilita´ – incentivando il cittadino a consumi intelligenti. Stimando infatti il costo annuo dell´auto, fra ammortamento e benzina, si parla di almeno 3.000 euro l´anno, contro i circa 250 euro di un abbonamento ai mezzi pubblici".

gli atti del convegno…
 
Carlo Carminucci

Giuseppe D'Ercole

Disposizioni leggi nazionali

Documento base

Risposte Libro verdeManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon