Le problematiche del Lotto 2 verso la soluzione

MILANO. PROVINCIA E BRIANZA TRASPORTI: NUOVI PIANI DI ESERCIZIO

MILANO. PROVINCIA E BRIANZA TRASPORTI: NUOVI PIANI DI ESERCIZIO

In campo tutte le novità del tpl brianzolo, risultato di mesi di lavoro degli uffici provinciali, in base alle esigenze dei Comuni, delle scuole e dei singoli cittadini, e l’elaborazione dei nuovi piani di esercizio insieme al gestore, Brianza Trasporti

Maggiore frequenza di mezzi, soprattutto sulle direttrici est-ovest, fra Limbiate e Monza via Varedo-Nova-Muggiò, e sulla direttrice nord-sud, fra Giussano-Carate e Monza-Sesto, una maggiore puntualità grazie anche a percorsi razionalizzati, e interscambi più agevoli con le altre linee.
Le novità sono il primo  risultato dopo diversi mesi di lavoro degli uffici provinciali, elaborato attraverso l’ascolto delle esigenze dei Comuni, delle scuole e dei singoli cittadini, e l’elaborazione dei nuovi piani di esercizio insieme al gestore, Brianza Trasporti.

Da lunedì 7 aprile saranno attivate le modifiche: potenziate quindi le linee Z204, Z205, Z219, Z221, sia in termini di estensione sia di numero, orari, e delle frequenze delle corse, con particolare attenzione agli orari e ai percorsi scolastici e pendolari.

Rimodulato anche il servizio festivo delle linee Z205, Z209 e Z219, con l’estensione dell’orario delle corse e garantendo, nel tratto Nova-Monza, una frequenza di circa 30 minuti al mattino e circa 20 nel pomeriggio.

Il potenziamento è stato reso possibile razionalizzando i percorsi e gli attestamenti di alcune linee: la Z224 viene accorpata alla Z221 “Milano (Bicocca)- Sesto San Giovanni (M1-FS)-Monza-Carate Brianza-Giussano-Mariano Comense (FNM)”.

L’attestazione al capolinea Bicocca permette agli autobus di non dover penetrare nel traffico del capoluogo, ma di portare i cittadini all’interscambio con le ferrovie, con due tram e con linee di autobus verso il centro città. In questo modo si eviteranno gli accumuli di ritardo che hanno caratterizzato questi primi mesi di esercizio, garantendo un servizio più puntuale e più frequente, ed evitando sprechi di risorse dovuti a sovrapposizioni di diverse linee.

“Le notevoli difficoltà di esercizio palesate nei primi tempi della gestione di Brianza Trasporti del Lotto 2 sono state in parte assorbite in questi mesi e dovrebbero risolversi del tutto adesso – commenta Paolo Matteucci, assessore provinciale alla Viabilità, Mobilità e Trasporti – grazie a un capillare lavoro svolto dai nostri uffici, di ascolto delle necessità dei Comuni e razionalizzazione delle risorse. Sono stati mesi di analisi e verifica delle problematiche emerse, in cui la collaborazione con l’azienda per la soluzione dei problemi si è intrecciata con il controllo e la sanzione dei mancati servizi. In tal modo il servizio di trasporto pubblico su gomma della Brianza sarà finalmente a misura delle esigenze dei cittadini”.

“La Brianza si aspetta in tema di trasporto pubblico servizi di qualità. – aggiunge Gigi Ponti, assessore all’Attuazione della Provincia di Monza e Brianza -. Per questo motivo stiamo lavorando in collaborazione con i 50 comuni per garantire servizi più efficienti al nostro territorio, in grado di rispondere al meglio alle aspettattive espresse dai cittadini”.

Le novità…Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon