L’iniziativa, da oggi in via sperimentale, ha come obiettivo di migliorare la soddisfazione e rafforzare le scelte dei clienti abituali che utilizzano il servizio Amt, e riguarda 18 linee bus periferiche
Parte oggi il nuovo progetto di informazione “Un SMS aggiorna il tuo viaggio”.
L’iniziativa, da oggi in via sperimentale, ha come obiettivo di migliorare la soddisfazione e rafforzare le scelte dei clienti abituali che utilizzano il servizio Amt, e riguarda 18 linee bus periferiche: 51, 52, 64, 65, 71, 74, 96, 97, 101, 273, 275, 355, 475, 476, 477, 478, 479, 481.
Coloro che le utilizzano e che aderiranno al progetto, potranno ricevere gratuitamente in tempo reale un SMS sul proprio cellulare, con le informazioni sull’eventuale interruzione del servizio della linea di loro interesse e del successivo ritorno alla normalità.
Per promuovere il nuovo servizio SMS, è stato realizzato un volantino che riporta l’immagine della campagna, le istruzioni per accedere al servizio e il modulo per l’adesione che, una volta compilato, va inviato a AMT SpA – Settore Marketing Operativo via Montaldo 2 – 16137 Genova , oppure via fax al numero 010.876198.
Il volantino, stampato in 20.000 copie, è distribuito presso le biglietterie Amt (via D’Annunzio 8R, via Avio 9R, via Bobbio 250R), il Servizio Clienti Amt (via Bobbio 252R) e le rivendite Amt che si ritrovano sui percorsi delle linee coinvolte; copia del volantino è scaricabile anche dal sito di Amt ww.amt.genova.it.
Inoltre, per incontrare i clienti e illustrare la novità, nei primi tre giorni di partenza del progetto (da martedì 3 a giovedì 5 giugno dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 18.30) personale Amt sarà presente a bordo dei bus delle linee interessate per fornire informazioni, spiegare l’iniziativa e consegnare i volantini per l’adesione. Per informazioni dettagliate è possibile contattare il Servizio Clienti Amt telefonando al numero verde 800.085311, dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 16.30.
Le 18 linee periferiche su cui parte la sperimentazione sono:
* 51 (via Biancheri/Sestri – via Rollino)
* 52 (via Biancheri/Sestri – Cimitero Sestri)
* 64 (piazza Manin – Belvedere da Passano)
* 65 (S.Cipriano – Cesino)
* 71 (via Dardanelli/Pegli – San Carlo di Cese)
* 74 (via Custo/Bolzaneto – Murta)
* 96 (via Don Verità/Voltri – Crevari)
* 97 (via Don Verità/Voltri – Fiorino)
* 101 (via Don Verità/Voltri – Stazione Acquasanta)
* 273 (piazza Pallavicini – via Tofane – piazza Pallavicini)
* 275 (via Bolzaneto – Campora)
* 355 (via Spallanzani – Fregoso)
* 475 (Preli – Staglieno)
* 476 (Molassana – via Castello di Pino)
* 477 (Geirato – Cartagenova)
* 478 (Molassana – Sant’Eusebio)
* 479 (San Martino di Struppa – Molassana)
* 481 (Molassana – via di Pino Soprano).Manu Mich. – clickmobility.it