L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Atm, resa possibile grazie all’investimento dei proventi di Ecopass rientra negli impegni presi dall’amministrazione comunale per offrire un servizio di trasporto pubblico sempre più efficiente
Da sabato scorso e per tutti i i sabati successivi fino alla fine delL'anno l’orario delle corse notturne della metropolitana viene prolungato di un’ora. Lo ha stabilito la Giunta comunale su proposta dell’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Atm e resa possibile grazie all’investimento dei proventi di Ecopass, rientra negli impegni presi dall’amministrazione comunale per offrire un servizio di trasporto pubblico sempre più efficiente, in grado di far fronte alle domande delle diverse fasce di utenti.
A partire dal 31 maggio, i nuovi orari delle ultime corse delle tre linee metropolitane sono i seguenti:
Linea 1
Da Sesto F.S a Rho (fino a Molino Dorino) ultima partenza 1.20 con passaggio al Duomo 1.38
Da Sesto F.S a Rho ultima partenza 1.00 con passaggio al Duomo 1.18
Da Sesto F.S a Bisceglie ultima partenza 1.30 con passaggio al Duomo 1.48
Da Bisceglie per Sesto F.S ultima partenza 1.28 con passaggio al Duomo 1.42
Linea 2
Da Abbiategrasso per Cascina Gobba ultima partenza 1.30 con passaggio a Cadorna 1.39
Da Cascina Gobba per Abbiategrasso ultima partenza 1.31 con passaggio a Cadorna 1.51
Linea 3
Da San Donato per Maciachini ultima partenza 1.20 con passaggio a Duomo 1.32
Da Maciachini Per San Donato ultima partenza 1.21 con passaggio in Duomo 1.31.
L’anno scorso il Comune ha avviato un servizio pubblico più vicino alle esigenze dei giovani creando il Bus by Night, il minibus che riaccompagna a casa i ragazzi nei week end dopo una serata in discoteca al solo costo di un euro. Gli utenti del Bus by night sono in continuo aumento: i dati di fine aprile registrano che dall’inizio dell’anno sono stati riaccompagnati a casa in sicurezza oltre 4.600 ragazzi.
Per offrire una valida alternativa all’uso dell’auto privata, dal mese di ottobre sono state potenziate 40 linee di superficie del trasporto pubblico, offrendo oltre 1.300 corse in più al giorno. Il potenziamento urbano è stato del 13% per le linee tranviarie, sia nelle ore di punta che in quelle di morbida, e del 20% per le linee automobilistiche di forza e filoviarie.
Il potenziamento nell’area urbana è stato invece del 27 % per le principali linee di Area Urbana nelle ore di punta e del 51 % per le principali linee di Area Urbana nelle ore di morbida.
Inoltre, dal 4 febbraio sono aumentate le frequenze di 17 linee tranviarie, 18 linee di bus e della linea rossa della metropolitana. Dalle 19 alle 20, la frequenza delle corse è quella dell’ora di punta con un incremento delle corse del 20%, sia in superficie che in sotterranea. La diminuzione dei tempi di attesa e il conseguente incremento della frequenza dei mezzi pubblici ha reso così più agevole il ritorno a casa.
Anche l’iniziativa “Bimbi gratis su bus tram e metrò”, che consente ai bambini fino 5 anni e fino a due bambini dai 6 agli 11 anni per ogni adulto accompagnatore di viaggiare gratis su tutti i mezzi pubblici, rientra fra gli obiettivi dell’Amministrazione di offrire un servizio di trasporto pubblico sempre più mirato alle esigenze dei diversi target di utenti.
“Con l’estensione degli orari delle tre linee metropolitane vogliamo andare incontro alle esigenze della città e dei suoi cittadini, migliorando le modalità di offerta del servizio di trasporto pubblico – ha dichiarato l’assessore Croci –. L’incremento delle corse rientra in un più ampio ventaglio di interventi che mirano a rendere più efficiente il servizio di trasporto pubblico e a incentivarne l’uso da parte di tutti, siamo già intervenuti, infatti, offrendo nuovi servizi e agevolazioni per i giovani e le famiglie”. Manu Mich. – clickmobility.it