Nata dall’aggregazione dei servizi e delle risorse di STIE SpA (con il 50.5% del capitale), ATM SpA (con il 25.5) ed ATINOM SpA (con il 24), si è aggiudicata l’appalto del servizio di trasporto pubblico locale nell’area Ovest della Provincia di Milano per i prossimi 7 anni
Attivo da martedì il servizio di MOVIBUS sul territorio Ovest della Provincia di Milano.
MOVIBUS, nata dall’aggregazione dei servizi e delle risorse di STIE SpA (con il 50.5% del capitale), ATM SpA (con il 25.5) ed ATINOM SpA (con il 24), si è aggiudicata l’appalto del servizio di trasporto pubblico locale nell’area Ovest della Provincia di Milano per i prossimi 7 anni.
La neonata società si occupa della gestione di 28 linee interurbane, che interessano quasi 60 comuni dell’area Legnanese, Magentina e di Busto Garolfo. MOVIBUS raccoglierà, ottimizzando e migliorando qualitativamente il servizio, l’eredità delle tre importanti realtà di trasporti da cui nasce e che storicamente hanno operato in questi territori: Stie, Atm e Atinom.
Forte di 900 fermate sul territorio e di circa 400 punti vendita per i biglietti, MOVIBUS offrirà un servizio capillare, ponendo una sempre maggiore attenzione alle esigenze dell’utenza, oltre a puntare su una maggiore eco-sostenibiità ambientale della sua flotta, composta da 204 autobus adibiti al servizio, di cui più del 10% (26 mezzi) di nuovo acquisto.
“La nascita di Movibus – spiega L'amministratore delegato Luigi Sardi – consente di raccogliere le sfide che il trasporto su gomma si trova oggi ad affrontare, ponendosi come obiettivo primo quello del miglioramento del servizio a 360°, in termini di efficienza, affidabilità, cortesia, attenzione all’ambiente, ma soprattutto soddisfazione del cliente, rappresentando nel contempo un esempio di positiva e proficua collaborazione tra pubblico e privato”
Con i circa 7 milioni di chilometri percorsi in un anno, MOVIBUS copre linee di grande interesse, in particolare: una linea diretta tra Legnano e Milano – p.le Cadorna; una linea diretta Cuggiono e Milano – p.le Lotto, una linea Magenta – Molino Dorino, altri collegamenti per Milano da San Vittore Olona, Magenta, Castano Primo, Busto Garolfo, Lainate a Parabiago. A Milano i capilinea saranno in piazzale Cadorna, Molino Dorino e piazzale Lotto. Saranno operativi 5 depositi: San Vittore Olona, Busto Garolfo, Pero, Magenta e Cuggiono.
Le linee gestite da MOVIBUS aderiscono al Sistema Integrato Area Milanese (SITAM) che offre biglietti e abbonamenti settimanali, mensili ed annuali di tipo interurbano e cumulativo, garantendo in tal modo una tariffazione più omogenea.Manu Mich. – clickmobility.it