Riguarderà sia le stazioni in esercizio che quelle in costruzione Primo Premio di 8 mila € per il vincitore
Nella cornice del Congresso Mondiale degli Architetti, ieri è stato presentato ufficialmente dal Gruppo Torinese Trasporti insieme all’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino e alla Città di Torino (assessorati alla Viabilità e Trasporti e all’Urbanistica) il concorso di idee per la copertura degli accessi delle stazioni della linea 1 della metropolitana di Torino.
Il concorso punta ad individuare le idee migliori per realizzare una copertura unica degli ingressi, sull’esempio di molte altre città, soprattutto straniere. Ai concorrenti è lasciato ampio spazio per diverse soluzioni realizzative tenendo conto delle 14 stazioni già in servizio (da Fermi a Porta Nuova per un totale di 34 ingressi), sulle quali dovranno essere realizzati interventi di posa molto leggeri, e delle 6 in fase di costruzione (per un totale di 12 ingressi) nella parte da Porta Nuova al Lingotto.
La giuria sarà composta da un rappresentante dell’assessorato alla Viabilità e ai Trasporti, dell’assessorato all’Urbanistica, dell’Unione Internazionale Architetti, di Urban Center e del Gruppo Torinese Trasporti. Il vincitore riceverà un premio di 8 mila euro. Il secondo ed il terzo classificato riceveranno un premio rispettivamente di 4 mila € e 2 mila euro. I progetti saranno di proprietà della Città e di GTT.
Il bando internazionale sarà pubblicato entro la prossima settimana sulla Gazzetta Ufficiale. Tutta la documentazione sarà disponibile presso la Direzione GTT di corso Turati 19/6 e sul sito internet www.metrotorino.it e www.gtt.to.it . I soggetti partecipanti avranno 70 giorni di tempo dalla pubblicazione del bando per presentare i loro progetti.
L’obiettivo è quello di coprire gli accessi alle stazioni della metropolitana e caratterizzare il percorso della nuova linea 1 anche in superficie attraverso un segno architettonico riconoscibile nell’aspetto e nell’individuazione, rappresentando contemporaneamente un transito gradevole verso un ambiente confortevole sia in uscita che in entrata ed una vera e propria impronta sul territorio.Manu Mich. – clickmobility.it