Proseguita la seduta aperta del Consiglio comunale, emersa la necessità di approfondire le linee di indirizzo e sviluppo dell'Atm

Messina. Atm: ieri il Comune ha trasferito 10,8 milioni di euro

Messina. Atm: ieri il Comune ha trasferito 10,8 milioni di euro

Conte: “La Regione non riconosce i contributi chilometrici collegati al tram, e intanto toglie quelli del “velocittà”, collegati al gommato. Si aggiunga l'ultimo piano tariffario del 15 ottobre 2007, ma sono tutte risorse che non permettono di pagare Un'annualità di stipendio dei dipendenti”

Coordinata dal presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Previti, è proseguita ier a palazzo Zanca la prevista seduta aperta, dedicata alle questioni legate alla gestione delL'Atm.

Claudio Conte, direttore generale delL'Azienda, ha evidenziato quanto in Aula, aveva detto il sindaco Giuseppe Buzzanca, relativamente alla necessità di un passaggio nel trasporto pubblico locale assistito per legge, con il riconoscimento di contributi chilometrici.
La Sicilia percepisce però una somma ridotta rispetto al resto del Paese: 0 e 95 euro in Sicilia contro i 2 euro e 50.

"Ieri il Comune ha trasferito 10,8 milioni – ha sottolineato Conte -, la Regione non riconosce i contributi chilometrici collegati al tram, e intanto toglie quelli del "velocittà", collegati al gommato. Si aggiunga L'ultimo piano tariffario del 15 ottobre 2007, ma sono tutte risorse che non permettono di pagare un'annualità di stipendio dei dipendenti delL'azienda trasporti. Occorre farsi carico dei costi, dal contratto collettivo di lavoro, agli oneri del gasolio, L'approvvigionamento dei ricambi, L'ammodernamento del parco macchine".

La discussione d'Aula ha registrato L'intervento di numerosi consiglieri e rappresentanti sindacali delL'Azienda, che hanno evidenziato la necessità di approfondimenti sulle linee di indirizzo e di sviluppo delL'Atm.  M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon