Soggetti a recupero 10 complessi e mezzo delle automotrici elettriche 801/940 per un totale di 42 vetture

GENOVA. FERROVIE: INCONTRO REGIONE TAVOLO DEI PENDOLARI, STANZIATI 400 MILA EURO PER LA RISTRUTTURAZIONE DI 42 VETTURE

GENOVA. FERROVIE: INCONTRO REGIONE TAVOLO DEI PENDOLARI, STANZIATI 400 MILA EURO PER LA RISTRUTTURAZIONE DI 42 VETTURE

I finanziamenti utilizzati si riferiscono al residuo delle penali del periodo 2003-2005, come individuati nel protocollo d’intesa siglato nell’agosto scorso tra Regione Liguria, organizzazioni sindacali, associazioni dei consumatori e coordinamento dei pendolari

Ammontano a 400mila euro i finanziamenti derivanti dalle sanzioni comminate dalla Regione Liguria a Trenitalia che saranno destinati alla ristrutturazione e al recupero delle carrozze ferroviarie. La proposta è stata presentata dall’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco nel corso della riunione del tavolo dei pendolari che si è svolta i giorni scorsi, a ripresa del lavoro avviato dal predecessore Merlo, ed è stata accolta positivamente dai rappresentanti dei consumatori, dei pendolari e dalla stessa Trenitalia presente all’incontro.

I finanziamenti utilizzati per il cosiddetto revamping, cioè il ripristino radicale di uno o più materiali ferroviari, si riferiscono al residuo delle penali del periodo 2003-2005, come individuati nel protocollo d’intesa siglato nell’agosto scorso tra Regione Liguria, organizzazioni sindacali, associazioni dei consumatori e coordinamento dei pendolari.

“I materiali che saranno soggetti al recupero – ha spiegato l’assessore Vesco – riguardano 10 complessi e mezzo delle automotrici elettriche 801/940 per un totale di 42 vetture all’interno delle quali Trenitalia provvederà alla sostituzione di foderine, sedili, poggiatesta, pavimentazione, finestre e tendine”.

L’opera di restyling che durerà quattro mesi e ha preso il via martedì,  si svolgerà presso il cantiere di Savona dove l’assessore regionale Vesco e i rappresentanti dei consumatori e dei pendolari hanno concordato di recarsi per effettuare un sopralluogo nelle prossime settimane.
Inoltre sempre durante l’incontro si è dato atto dell’ammontare dei rimborsi erogati ai pendolari per il 2007 che hanno raggiunto il tetto di 283.121,16 euro per 5.823 abbonati rimborsati, pari al 31% degli abbonati regionali, un dato che è apparso in crescita rispetto al 2006 quando i rimborsati sono stati il 21% e al 2005 con il 19% di pendolari sul globale che avevano ottenuto il rimborso. Le stesse associazioni dei consumatori hanno riconosciuto la regolarità nelle operazioni di rimborso, ormai concluse.

Nel corso della riunione la Regione si è inoltre fatta garante nella continuità di lavoro di pressing sul Governo per scongiurare gli eventuali tagli che potrebbero abbattersi sulle Ferrovie entro giugno. Al termine l’assessore Vesco si è impegnato a convocare il tavolo con la normale frequenza ed eventualmente, in caso si emergenze, provvedere alla convocazione immediata. M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon