La Giunta comunale approva il secondo bando di co-finanziamento di 500.000 euro. Contributo del 10% da parte del Comune, cui si aggiunge un ulteriore 10% da parte delle aziende che aderiranno, sull’acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici a favore dei dipendenti fino a esaurimento del finanziamento
Mezzo milione di euro per consentire l’acquisto di abbonamenti annuali Atm scontati del 20% per circa 16 mila dipendenti di Enti e aziende milanesi.
La Giunta comunale ha approvato nella seduta di ieri il secondo bando di co-finanziamento di 500.000 euro che prevede un contributo del 10% da parte del Comune di Milano cui si aggiunge un ulteriore 10% da parte delle aziende che aderiranno, sull’acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici urbani, interurbani e cumulativi, a favore dei dipendenti fino a esaurimento del finanziamento.
“Il Comune intende continuare l’azione di incentivazione del trasporto pubblico anche per favorire l’uso degli abbonamenti a tariffe agevolate la cui richiesta è aumentata del 22 per cento dall’entrata in vigore di Ecopass – ha detto l’assessore alla Mobilità, trasporti e ambiente, Edoardo Croci –. Si tratta di importanti misure per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico non solo in città ma anche nell’hinterland che contribuiranno a ridurre ulteriormente il traffico e l’inquinamento della città”.
Il progetto prevede inoltre che l’azienda, l’ente e l’associazione di categoria debbano acquistare un numero minimo di venti nuovi abbonamenti annuali o di rinnovi, assicurando al dipendente la rateizzazione del costo dell’abbonamento in dodici rate mensili senza interessi.
Il nuovo progetto di co-finanziamento fa seguito al primo bando pubblicato dal Comune di Milano nei primi tre mesi del 2008 che ha riscontrato un notevole successo presso le aziende e gli enti milanesi con la sottoscrizione di 2.296 abbonamenti annuali e l’esaurimento del contributo previsto pari a 100.000 euro.
Inoltre, viene estesa la possibilità di sottoscrivere abbonamenti annuali ai mezzi pubblici anche ai dipendenti delle Associazioni di categoria che dovranno rappresentare i propri associati come unico soggetto referente presso ATM, superando il limite dei venti dipendenti minimi per le singole aziende.
Le condizioni riservate alle aziende sono ancora più favorevoli rispetto al primo bando di co-finanziamento approvato dal Comune nel primo trimestre del 2008. Le aziende potranno beneficiare di una tariffa più vantaggiosa e permettere ai propri dipendenti un dilazionamento del pagamento per l’acquisto dell’abbonamento annuale sui 12 mesi al tasso zero ATM.
Ad esempio il costo dell’abbonamento urbano passerà da 300€ più 10€ di tessera a 233€, con un risparmio netto per i dipendenti che acquisteranno l’abbonamento annuale urbano.
Al primo progetto promosso dal Comune hanno già aderito 34 tra enti e aziende: Regione Lombardia, Metropolitana Milanese, Amsa, Asl, Ospedale Fatebenefratelli, Università degli Studi, Politecnico, Università degli Studi di Milano Bicocca, Camera di Commercio, Siemens, Total Italia, Nestlè, San Pellegrino, Danone e CartaSì quelle più grandi. M. Gio M. – clickmobility.it