Il parere è stato trasmesso al Ministero per l'approvazione del progetto da parte del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica

MILANO.  ALTA VELOCITA': APPROVATO IN GIUNTA IL PROGETTO DELLA TRATTA TREVIGLIO-BRESCIA

MILANO.  ALTA VELOCITA': APPROVATO IN GIUNTA IL PROGETTO DELLA TRATTA TREVIGLIO-BRESCIA

Ieri confronto fra la Regione, il ministro Di Pietro i rappresentanti dei Comuni della tratta coinvolti, della Provincia di Bergamo, di RFI, ITALFER, CAL (Concessioni Autostradali Lombarde) e Brebemi

Approvato dalla Giunta regionale, su proposta delL'assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaeno, il progetto della tratta Treviglio-Brescia Ovest della linea Alta Velocità/Alta Capacità Milano-Verona. Si tratta, tuttavia, di un'approvazione condizionata al recepimento da parte del Ministero delle Infrastrutture di 260 prescrizioni, di cui 79 relative alle soluzioni progettuali, delle opere stradali e idrauliche, 16 prescrizioni progettuali relative al coordinamento delle infrastrutture, 70 prescrizioni di carattere puntuale/locale e circa 90 prescrizioni di carattere territoriale e ambientale.

Il parere è stato trasmesso al Ministero per L'approvazione del progetto da parte del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica.

La consegna del parere regionale è avvenuta ieri a Treviglio durante L'ultimo dei quattro incontri della Conferenza di Servizi che si è tenuto alla presenza del ministro delle infrastrutture Antonio di Pietro, dei rappresentanti dei Comuni della tratta coinvolti, della Provincia di Bergamo, di RFI, ITALFER, CAL (Concessioni Autostradali Lombarde) e Brebemi.

Il ministro Di Pietro ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dalla Conferenza dei Servizi che dal 29 febbraio a ieri si è riunita per risolvere le criticità emerse L'interno del progetto.

La Treviglio-Brescia attraversa il territorio di 29 Comuni delle province di Milano, Bergamo, Cremona e Brescia. La Linea si innesta sul quadruplicamento Milano-Treviglio e, sino L'esistente tangenziale esterna di Brescia, corre in affiancamento al tracciato del raccordo autostradale diretto Brescia-Milano.
A Rovato la linea si divide: L'asse principale prosegue a sud mentre a monte si stacca L'interconnes- sione di Brescia Ovest che si affianca a sud della linea storica Milano-Venezia per entrare in Brescia centrale.

Viva soddisfazione per i risultati della riunione  è stata espressa dL'assessore Cattaneo. "Questo è L'esito e la sintesi del lavoro che Regione Lombardia ha portato avanti in questi giorni – ha detto Cattaneo – ed è la dimostrazione delL'eccellenza del metodo lombardo".M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon