Trasporti e nuove tecnologie

TORINO. LA GIUNTA REGIONALE APPROVA IL PIANO PER L'INFOMOBILITA'

TORINO. LA GIUNTA REGIONALE APPROVA IL PIANO PER L'INFOMOBILITA'

Obiettivo del Piano imprimere attraverso l’uso di tecnologie intelligenti un maggiore impulso alla politica di razionalizzazione e sostenbilità dei sistemi di mobilità regionale, nella convinzione che l’importanza dei trasporti nella vita quotidiana rende indispensabile l’analisi delle necessità informative

La Giunta regionale ha approvato ieri il Piano dell’infomobilità.

Il Piano regionale per l’Infomobilità è un documento di programmazione elaborato con la collaborazione del Politecnico di Torino.
Per “infomobilità” s’intende l’insieme dei servizi, dei sistemi e delle tecnologie a supporto dei diversi soggetti o attori coinvolti nella mobilità dei passeggeri e delle merci.

Obiettivo del Piano è imprimere attraverso l’uso di tecnologie intelligenti un maggiore impulso alla politica di razionalizzazione e sostenbilità dei sistemi di mobilità regionale, nella convinzione che l’importanza dei trasporti nella vita quotidiana rende indispensabile l’analisi delle necessità informative di quanti si trovano in condizione di mobilità, ovvero di tutti quei cittadini che si muovono, si spostano e viaggiano. Il piano individua come braccio operativo in materia di ricerca e innovazione un apposito comitato promotore composto da Regione, enti locali e Finpiemonte.

Il piano intende favorire i servizi di informazione L'utenza sul trasporto pubblico e la rete stradale con aggiornamenti in tempo reale su traffico e cantieri, soprattutto in condizioni meteo avverse o in presenza di eventi calamitosi o incidenti. Parallelamente, diffondere una cultura della mobilità sia attraverso la semplificazione delL'accesso e delL'uso di modalità di trasporto alternative, la bigliettazione unica e automatica per i mezzi pubblici (Bip), sia promuovendo il tema delL'infomobilità L'interno dei bandi di ricerca regionali, finanziati con la legge 4.

In tema di trasporti la Giunta ha inoltre approvato il protocollo d’intesa sulla progettazione della linea 2 della metropolitana di Torino, che sarà sottoscritto oggi alle ore 12 presso la sede dell’Agenzia per la mobilità metropolitana (via Belfiore 23/c) dalla stessa Agenzia, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Torino e dai Comuni di Torino, Orbassano, Rivalta e Beinasco.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon