Riparte la trattativa

GENOVA. AMT-AMI: I SINDACATI ATTIVANO LE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO

GENOVA. AMT-AMI: I SINDACATI ATTIVANO LE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO

I sindacati incontrano il sindaco e l'assessore ai TrasportiComune e sindacati condividono l'obiettivo di ricollocare tutti i lavoratori di Ami e Amt. Compito del negoziato sarà quello di individuare le risorse e le attività adatte allo scopo

Avviate le procedure di raffreddamento in merito ad Amt e Ami spa.
Le segreterie di FILT FIT UILT FAISA, nonostante il percorso avviato con l’amministrazione comunale, hanno optato per L'attivazione delle procedure di raffreddamento previste dalla Legge 146/90 dopo aver appreso delle iniziative assunte dal Comune di Genova in merito alla Delibera della Giunta Comunale del 18 gennaio 2008 e della decisione assunta dal Consiglio d’Amministrazione di AMI SpA il 21 gennaio 2008.

"Scelta effettuata non condividendo quanto unilateralmente deciso" sottolineano le parti sociali in merito ad alcune scelte del Comune.
Comunque i giorni scorsi i sindacati sono tornati ad incontrare in Comune il sindaco, Marta Vincenzi, e L'assessore ai Trasporti, Paolo Pissarello per attivare il confronto a seguito delL'attivazione delle procedure.

I dettagli del confronto si leggono a chiare lettere nel verbale stilato.
Verbale nel quale L'amministrazione ha comunicato:

– le indagini e i procedimenti giudiziari sulL'operazione di scissione di Amt rappresentano un preoccupante elemento di novità L'interno del processo di riorganizzazione delle funzioni del tpl genovese;
– il deficit di Ami ha raggiunto una tale consistenza da prefigurare la situazione di patrimonio netto negativo, che comporta, a norma di codice civile, la necessità di assumere decisioni circa la liquidazione della società stessa, stante L'impossibilità oggettiva di procedere alla ricapitalizzazione per mancanza di risorse nel bilancio preventivo 2008, ancora in formazione;
– L'impegno, pur in questo quadro di oggettiva difficoltà, a raggiungere, prima di avviare le procedure di liquidazione, un accordo con le organizzazioni sindacali, a garanzia delL'occupazione aprendo una trattativa ad oltranza;
– L'esigenza di seguire un percorso di trasparenza per quanto si riferisce L'impiego produttivo dei dipendenti di Ami L'interno di Amt;
– la salvaguardia del patrimonio rappresentato dai beni immobili di Ami ed in particolar modo dalle rimesse funzionali L'esercizio del servizio odierno e futuro.

I sindacati hanno preso atto delle dichiarazioni del sindaco ponendole alla base della futura trattativa, concordando di garantire gli attuali livelli occupazionali e le condizioni contrattuali in essere per tutti i lavoratori di Ami spa, Genova Parcheggi spa e Amt spa.

L'urgenza di arrivare ad un'intesa a tutela dei lavoratori vede le parti convenire sulla convocazione di una trattativa con la formula del 'non stop'.
Comune e sindacati condividono L'obiettivo di ricollocare tutti i lavoratori di Ami e Amt. Compito del negoziato sarà quello di individuare le risorse e le attività adatte allo scopo.

Verbale accordoManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon