Cattaneo: "l'incontro ha assunto toni forti: alle FS abbiamo ribadito che saremo attenti nel monitorare la situazione, ad ognuno le proprie responsabilità"

MILANO. TRENI: PENDOLARI, DA CATTANEO UN RICHIAMO ALLE FS

MILANO. TRENI: PENDOLARI, DA CATTANEO UN RICHIAMO ALLE FS

La Regione convocata riunione d'urgenza con rappresentanti delle Ferrovie dello Stato. Tra i temi trattati la carenza di personale sulla Cremona-Milano e la bigliettazione elettronica

"Il problema dei pendolari è al centro della nostra attenzione. Nella riunione convocata d'urgenza i giorni scorsi abbiamo fatto il punto della situazione con i rappresentanti delle Ferrovie dello Stato. Un confronto schietto e diretto che mi ha portato a richiamare alle proprie responsabilità i vertici delL'azienda che gestisce il trasporto ferroviario".

L'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo  commenta così L'incontro svoltosi nella sede della Regione per risolvere criticità, come quella verificatasi sulla linea Cremona-Milano lo scorso 23 giugno, "che – sottolinea Cattaneo – da troppo tempo vede
coinvolti i pendolari".

"Per quanto riguarda la Cremona-Milano, la nostra attenzione – ha continuato Cattaneo – si è rivolta innanzitutto alla carenza di personale segnalata dal Gruppo FS, accentuatasi fino a livelli inaccettabili in questo periodo delL'anno. Trenitalia ha assicurato che tale situazione sta gradualmente migliorando e
prevede che in breve tempo il disagio sarà arginato".

Altro tema al centro del confronto, il sistema di bigliettazione elettronica. Cattaneo ha ribadito "la necessità di proseguire su questa innovazione".
L'assessore ha però anche precisato che "i processi tecnologici hanno sì bisogno di una fase di rodaggio, ma i disagi non devono oltrepassare i limiti".

"In tal senso – prosegue Cattaneo – ho già sollecitato oltre a Trenitalia, anche Lenord e Atm , aziende coinvolte nel sistema, affinché facciano subito tutto ciò che è possibile per far sì che i disagi strutturali della bigliettazione elettronica non ricadano sui viaggiatori".

"Ribadisco però – aggiunge Cattaneo – la bontà delL'iniziativa e il grande valore di questa importante innovazione. Questi giorni sono stati critici anche perché è richiesto un vero e proprio cambio di mentalità, soprattutto per gli utenti del sistema ferroviario, ma siamo certi che a regime porterà vantaggi sensibili per tutta L'utenza".

"L'incontro  conclude Cattaneo – ha assunto anche toni forti: alle Ferrovie dello Stato abbiamo ribadito che saremo vigili e attenti nel  monitorare la situazione affinché ognuno assuma le proprie responsabilità. Regione Lombardia lo sta facendo da tempo".M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon