Una nuova linea e tante variazioni anche per andare incontro alle esigenze di larghe fette di popolazione che utilizzano il bus

BIELLA. TPL: CON L'AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO PROVINCIA E ATAP REALIZZANO MOLTE NOVITA'

BIELLA. TPL: CON L'AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO PROVINCIA E ATAP REALIZZANO MOLTE NOVITA'

Abate: «Ci siamo chiesti come migliorare un servizio che, specie con l’inizio della scuola, interessa un gran numero di utenti. Il concetto di diritto allo studio ha guidato le scelte così come le esigenze di chi utilizza il bus  per sbrigare faccende quotidiane o usufruire di altri servizi»

Con l’inizio del nuovo anno scolastico sono in arrivo diverse novità per il trasporto pubblico biellese. Le ha decise la Provincia in collaborazione con Atap e i vari comuni interessati e saranno a regime a partire dal 15 settembre prossimo.

«Ci siamo chiesti, come sempre nel corso dei nostri frequenti incontri, come fare per migliorare un servizio che, specie con l’inizio della scuola, interessa un gran numero di utenti – spiega l’assessore ai trasporti della Provincia Marco Abate -. Il concetto di diritto allo studio, che ha guidato le scelte di questa amministrazione in materia, comprende anche quello di muoversi nella maniera più agevole possibile per raggiungere la scuola e tornare a casa, e su questo abbiamo calibrato le novità. C’è poi una larga fetta di popolazione, specialmente anziana, che utilizza l’autobus per sbrigare le faccende quotidiane o usufruire di altri servizi: abbiamo pensato anche a loro, ai loro orari e alla comodità delle fermate. Voglio ringraziare l’azienda dei trasporti e i comuni con cui abbiamo collaborato per lo spirito propositivo e di convinta collaborazione».

Innanzitutto, è stata istituita una nuova linea, la 83, destinata ai ragazzi delle scuole medie e superiori di Trivero: sostituirà il servizio urbano comunale soppresso di recente. L’orario e i percorsi sono calibrati sulle esigenze degli studenti dell’istituto comprensivo di frazione Ronco, ma coprono anche le necessità degli studenti triveresi diretti a Mosso e Borgosesia, per un totale di un centinaio di utenti. Oltre alla maggiore efficacia negli spostamenti, questa nuova articolazione degli orari consentirà un consistente risparmio per l’amministrazione.

Qualche innovazione riguarderà i giri scuole di Biella, in parte modificati per servire il nuovo plesso scolastico della ex scuola media del Villaggio Lamarmora, che da quest’anno ospiterà gli studenti del liceo Socio-psico-pedagogico.

Sono state deviate su un nuovo percorso, che transita appunto dalla media del Villaggio, due delle corse che arrivano a Biella alle 7 e 30 da Valdengo e Cossato e due fra quelle che partono alle 13 per Valdengo e per Donato. Degli oltre 200 studenti iscritti al Villaggio, i tecnici della Provincia stimano che saranno almeno un centinaio a usufruire del servizio.

Novità anche per l’alta valle Elvo: martedì e sabato alcune corse del mattino sono state prolungate da Donato Lace fino al municipio di Mongrando. Si tratta delle corse delle 8.55 e delle 12.05 (6,7 chilometri per circa 15 minuti), con ritorno immediato per entrambe, modifica resa possibile dall’arretramento del capolinea di partenza alla fermata del municipio di Mongrando di altre due corse (9.10 e 12.45). Una variazione, quest’ultima, proposta dall’amministrazione comunale di Donato per venire incontro alle esigenze della popolazione anziana che richiede migliori servizi da e per Mongrando per la sua funzione di polo sanitario (l’ambulatorio dell’Asl) e commerciale (in particolare il mercato ambulante del sabato). M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon