Trasporto pubblico locale

Treviso. Riconosciuti nuovi “servizi minimi” di tpl al Comune Di Treviso

Treviso. Riconosciuti nuovi “servizi minimi” di tpl al Comune Di Treviso

Chisso: “Questo significa in sostanza che la Regione finanzia la percorrenza riconosciuta di km 57.948, per un totale di 95.034,72 euro”

La Giunta veneta, su proposta dell’assessore alle politiche dei trasporti Renato Chisso, ha riconosciuto come “servizio minimo” di trasporto pubblico locale al Comune di Treviso la linea temporanea n. 26, istituita per servire il quartiere di San Giuseppe durante la parziale chiusura della Strada Regionale 515 “Noalese”. “Questo significa in sostanza – ha spiegato Chisso – che la Regione finanzia la percorrenza riconosciuta di km 57.948, per un totale di 95.034,72 euro”.

La “Noalese” era stata chiusa parzialmente al traffico a partire dal 24 gennaio scorso per realizzare il sovrappasso stradale e la sottostante rotatoria in corrispondenza dell’intersezione con la S.R. 53.
Per quanto riguarda il servizio di trasporto pubblico urbano di Treviso, è stato necessario modificare il percorso e il programma di esercizio della linea 6 (Treviso – San Giuseppe Aeroporto – Quinto di Treviso), che è stata deviata per la tangenziale per poi raggiungere la stazione ferroviaria per il Terraglio, non passando più per il quartiere di San Giuseppe.

Per assicurare la continuità e la regolarità del trasporto pubblico locale nel quartiere San Giuseppe era stato istituito un servizio di linea provvisorio, denominato linea 26, attivo fino al 31 luglio, cioè fino alla riapertura della S. R. 515.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon