Letizia Moratti: “Il miglioramento della mobilità è una linea d’azione che continuiamo a perseguire, e per la quale vogliamo utilizzare tutte le risorse a disposizione, comprese quelle che vengono dalle multe riferite ad Ecopass”
Prosegue l’impegno del Comune di Milano sul fronte della mobilità, che in occasione del Salone del Mobile questa settimana vede un potenziamento del Trasporto Pubblico grazie al prolungamento delle corse della metropolitana, al servizio Radiobus anche di giorno, alla liberalizzazione dei turni del servizio taxi, e al biglietto “Speciale Fiera” che consente di usare metrò e Radiobus al costo di 4 euro.
“Il miglioramento della mobilità – ha sottolineato il sindaco, Letizia Moratti – è una linea d’azione che continuiamo a perseguire, e per la quale vogliamo utilizzare tutte le risorse a disposizione, comprese quelle che vengono dalle multe riferite ad Ecopass” – attualmente 12mila.
Il sindaco ha deciso che, come avviene per fronteggiare eventi straordinari come il Salone del Mobile, i proventi di questo tipo vadano ad incrementare gli stanziamenti già dedicati alla mobilità, aggiungendosi inoltre ai 14,5 milioni di euro provenienti da Ecopass e destinati al potenziamento del tpl e L'aumento delle frequenze dei mezzi.
In una nuova riunione della task force che tiene monitorata la situazione della mobilità cittadina nei giorni in cui Milano ospita il Salone del Mobile, il sindaco ha indicato quattro ambiti di lavoro a cui dedicare queste risorse.
I quattro ambiti sono:
1. i servizi aggiuntivi richiesti ad ATM “fuori” dal contratto di servizio, come ad esempio, il prolungamento degli orari della metropolitana, il potenziamento del radiobus o del “bus by night”;
2. azioni di messa in sicurezza stradale per le fasce più “a rischio” come i disabili, gli anziani e i bambini, i ciclisti;
3. il finanziamento del “mobility management” destinato a favorire l’uso del Trasporto Pubblico dei dipendenti delle imprese attraverso abbonamenti scontati, car pooling e car sharing
4. il pagamento di interessi sui mutui accesi per finanziare le grandi opere della mobilità.
Per chiarire qualsiasi dubbio riguardo ai contenuti e ai dettagli delle contravvenzioni il Comune di Milano ha previsto un servizio ad hoc della Polizia Locale per i cittadini.
Attraverso il portale internet del Comune sarà poi possibile utilizzare il servizio Multa Semplice, già attivo dallo scorso maggio, anche per i verbali Ecopass. Il cittadino potrà vedere l’immagine del suo passaggio nei varchi e così certificare che l’auto a cui è stata attribuita la sanzione è la sua. Sul sito saranno pubblicate le risposte ai quesiti più frequenti e la modulistica per tre tipologie di istanze relative al proprio veicolo: per segnalare che la targa è sbagliata e si tratta di un altro veicolo e proprietario; per segnalare che il veicolo è autorizzato; per segnalare che Ecopass è stato attivato.
I verbali delle sanzioni inviati ai cittadini saranno accompagnati da una lettera in cui sarà spiegato il servizio di “Multa Semplice”.
I cittadini potranno in fine rivolgersi allo 02.02.02 per ottenere ulteriori informazioni.Manu Mich. – clickmobility.it