Somenzi: “Il van sharing rappresenta un percorso di continuità che questa amministrazione vuole dare alla cittadinanza per contribuire a migliorare la qualità della vita attraverso forme di mobilità sostenibile nell’ambito delle azioni di razionalizzazione della distribuzione delle merci nel centro storico”
Si allarga la flotta di veicoli disponibili per il Car Sharing, il servizio di trasporto individuale del Comune di Parma, gestito da Infomobility S.p.A., che consente agli abbonati di utilizzare un’auto per il periodo necessario alle proprie esigenze.
Da oggi chi ha particolari necessità di trasporto ed è già utente Car Sharing, può disporre anche del servizio di Van Sharing. Con l’arrivo del Fiat Ducato 30 MH2 – Euro 4, è infatti a disposizione un mezzo per piccoli traslochi o per consegne di merci, che permette di beneficiare di tutti i vantaggi che già offre il Car Sharing: transito consentito in tutte le ztl, nelle corsie preferenziali dei bus, parcheggio gratuito sulle righe blu e libera circolazione nelle giornate di blocco del traffico.
“Con il van sharing – spiega l’assessore alla Viabilità e Trasporti del Comune di Parma, Pietro Somenzi – viene offerta un’opportunità in più sia per chi è già iscritto al servizio che per chi è intenzionato a farlo.
Il van sharing rappresenta un percorso di continuità che questa amministrazione vuole dare alla cittadinanza per contribuire a migliorare la qualità della vita attraverso forme di mobilità sostenibile nell’ambito delle azioni di razionalizzazione della distribuzione delle merci nel centro storico, volta a perseguire la riduzione dell’uso dei veicoli privati per il trasporto in conto proprio”.
Il Fiat Ducato è posto nel parcheggio di P.le Caduti del Lavoro.
Con questo veicolo commerciale salgono a 19 i mezzi in flotta del Car Sharing: a maggio è previsto anche l’arrivo di altre due nuove vetture Fiat 500, che porterà il parco macchine a quota 21.
Il car sharing è il nuovo modo di muoversi per chi vuole avere un’auto propria a disposizione senza le spese e gli oneri di gestione di un’auto di proprietà.
E’ un servizio di trasporto individuale che consente agli abbonati, previa prenotazione, di utilizzare un’autovettura, scelta tra una flotta distribuita su più parcheggi cittadini, per il periodo necessario alle proprie esigenze.
L’auto prescelta può essere utilizzata per il tempo che realmente occorre, anche solo per un’ora, cosi come per più giorni, in tutta Italia ed anche all’estero, pagando solo l’uso effettivo (tempo impiegato e km percorsi).
Possono accedere al servizio tutti coloro che sono in possesso di una patente di guida in corso di validità da almeno sei mesi: per iscriversi e attivare l’abbonamento annuale, recarsi allo sportello Infomobility, in V.le Mentana 29/a. Tel. 0521 706370/96. Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì secondo questi orari: 8.30-13.00; 14.00-17.00. All’abbonato verrà rilasciata una tessera e un codice d’identificazione personale tramite cui potrà avere rapido accesso ad una delle auto disponibili. M. Gio M. – clickmobility.it