La Provincia di Firenze per la sicurezza: all'iniziativa hanno aderito Sita, Lazzi, Ditta Trenti, Dhl, Cap, Li-nea

FIRENZE. ‘VOLANTE AMICO’ PER IL TRASPORTO PUBBLICO

FIRENZE. ‘VOLANTE AMICO’ PER IL TRASPORTO PUBBLICO

Il progetto é stato proposto dalla Filt-Cgil all'assessorato alla mobilità e trasporti che lo ha accolto credendo che la sicurezza stradale derivi non solo dal mantenimento delle infrastrutture ma anche dalla cultura della sicurezza

Sensibilizzare i dipendenti delle aziende di trasporto pubblico e di autotrasporto sul tema della sicurezza stradale: è stato questo l’obiettivo del progetto ‘Volante amico’, rivolto agli autisti professionisti delle aziende di trasporto pubblico e autotrasporti, i cui risultati sono stati presentati ieri a Firenze dall’assessore provinciale alla Mobilità Maria Cristina Giglioli, dal dirigente Filippo Bonaccorsi, da Alessandro Carmignani (Filt-Cgil), da Francesco Ciriaci (presidente Cooaf Firenze), e Maria Grazia Santini (responsabile unità funzionale Igiene e Sanità Pubblica delL'Asf).

Il progetto "Volante amico" é stato proposto dalla Filt-Cgil L'assessorato alla mobilità e trasporti che lo ha accolto credendo che la sicurezza stradale derivi non solo dal mantenimento delle infrastrutture ma anche dalla cultura della sicurezza.

Il corso si è svolto presso le aziende che hanno partecipato ed ha avuto durata di tre ore. Le docenze sono state garantite in modo gratuito dalla Cooaf di Firenze e dL'Asf- Dipartimento di Igiene delL'Asl di Firenze. Le aziende che hanno aderito sono state Sita, Lazzi, Ditta Trenti, Dhl, Cap, Li-nea. Il numero dei corsisti: 90 unità. Le lezioni sono iniziate a febbraio 2008 e sono termitate il 3 giugno.

Nel pomeriggio a partire dalle 18.00 nella Sala Luca Giordano della Provincia di Firenze si è tenuta la cerimonia conclusiva con la consegna di attestati di riconoscimento a tutti i corsisti. Presenti il presidente della Provincia Matteo Renzi e l’assessore Giglioli, insieme agli altri interlocutori dell’incontro di presentazione dei dati e a Giuseppe Petrioli, del dipartimento della Prevenzione delL'Asf. Presenti inoltre tutti i corsisti ed i vertici aziendali per ritirare i riconoscimenti preparati a conclusione di ‘Volante amico’. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon