Comitato unico dei pendolari: lo istituisce la giunta regionale

TORINO. NASCE "FORUM REGIONALE SUL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO

TORINO. NASCE "FORUM REGIONALE SUL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO

Compito del forum monitorare il rispetto e l’adeguatezza dei parametri di qualità fissati nel contratto di servizio, anche attraverso la partecipazione alle sessioni mensili di verifica del funzionamento dei servizi

Si chiama Forum regionale del trasporto ferroviario e riunisce tutti i comitati dei pendolari, le associazioni dei disabili, dei consumatori, le rappresentanze sindacali e Legambiente. Lo ha istituito ufficialmente ieri la giunta della Regione Piemonte, con l’approvazione di una delibera proposta dall’assessore ai Trasporti e Infrastrutture, Daniele Borioli.

Compito del forum sarà monitorare il rispetto e l’adeguatezza dei parametri di qualità fissati nel contrat to di servizio, anche attraverso la partecipazione alle sessioni mensili di verifica del funzionamento dei servizi.

“Si tratta di un organo di rappresentanza larga – spiega l’assessore Daniele Borioli, che da parecchi mesi lavora sul progetto – per il quale abbiamo immaginato una struttura snella. Nelle prossime settimane convocherò una seduta plenaria del nuovo forum: sarà l’occasione per presentare l’iniziativa e organizzare gruppi di lavoro più stretti, che si auto-organizzino. Quello che abbiamo in mente è uno sorta di super comitato regionale che raccolga e rappresenti i diversi comitati e possa aiutarci nella definizione delle strategie, nel monitoraggio e nella verifica della qualità sui servizi ferroviari in Piemonte. Ne fanno parte tutti i soggetti a vario titolo coinvolti: ovviamente i pendolari, ma anche le associazioni dei consumatori e quelle che raccolgo le persone diversamente abili, perché quello dell’accessibilità ai treni è un tema su cui c’è ancora molto da fare; ci saranno i sindacati e Legambiente, che in questi mesi ha avviato una serie di azioni e di studi sul trasporto ferroviario che credo possano essere utili al lavoro di tutti”.

Il forum potrà proporre studi e ricerche, acquisire e mettere a disposizione – anche attraverso idonee tecnologie informatiche – dati, documentazioni e informazioni in materia di trasporto ferroviario regionale. Sarà, infine, il luogo deputato allo studio degli orari ferroviari e all’analisi delle proposte di modifica formulate dai diversi comitati dei pendolari. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon