Sindacati: “Lo sciopero a fronte dell' indisponibilità dell’azienda ad accedere alle richieste sindacali e all’aggravante che in questi giorni stanno emergendo forti difficoltà anche sulle turnazioni estive”
Domani si ferma per quattro ore il servizio di Atp a sostegno del rinnovo del contratto integrativo.
Le segreterie di FILT CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA – CISAL optano per una soluzione di fermo del servizio.
"Da un anno siamo in attesa che vengano applicate le normative sull’orario di lavoro uguali per tutti – sottolineano -. Rivendichiamo nuove assunzioni per poter coprire i servizi giornalieri. Contestiamo i tempi di percorrenza degli autobus che non consentono di rispettare gli orari al pubblico. Contestiamo le condizioni di bilancio negativo derivanti da scelte sbagliate del gruppo dirigente. Rivendichiamo autobus più efficienti, più confortevoli e più sicuri.
Intanto, però, dal 1° luglio, ATP aumenta le tariffe e diminuisce il servizio".
Nella riunione del 5 giugno fra Prefetto azienda e sindacato è stato esperito il tentativo di conciliazione previsto dalla legge 146/90.
Azienda e sindacati hanno messo in chiaro tutta una serie di motivazioni, vediamo nel dettaglio.
Per quel che concerne i sindacati:
– richiesta di erogazione di almeno una unatantum di 350,00 . già erogati negli altri anni dando la disponibilità ad aprire subito dopo la discussione dell’integrativo fermo da anni;
– applicazione della turnistica Aziendale per tutto il personale sia del bacino T che del bacino G;
– necessità di nuove assunzioni per la copertura dell’organico.
Per quel che concerne L'azienda:
– disponibilità a discutere dell’integrativo, non ritenendo però a causa di un deficit di bilancio, di poter erogare l’unatantum perchè non prevista in nessun accordo sindacale;
– la turnistica verrà consegnata a giorni.
Il Prefetto ha chiesto all’azienda la disponibilità ad erogare l’unatantum anche in cifra ridotta e ad aprire la discussione sull’integrativo.
"A fronte delL' indisponibilità dell’azienda ad accedere alle richieste sindacali e all’aggravante che in questi giorni stanno emergendo forti difficoltà anche sulle turnazioni
estive" i sindacati hanno optato per una prima azione di sciopero:
– dalle ore 10,30 alle ore 14,30 Personale Viaggiante
– dalle ore 10,30 alle ore 14,00 Biglietteria
– ultime 2 ore del turno Personale degli Uffici ed Officine
– ultime 2 ore del turno Personale part-time.Manu Mich. – clickmobility.it