La richiesta crescente di mobilità nei Paesi dell’Unione impone ai governanti europei di far fronte all’emergenza inquinamento di mantenere l’emissione dei gas serra al di sotto dei valori stabiliti dal
La richiesta crescente di mobilità nei Paesi dell’Unione impone ai governanti europei di far fronte all’emergenza inquinamento di mantenere l’emissione dei gas serra al di sotto dei valori stabiliti dal Protocollo di Kyoto. Un impegno vitale che non può prescindere dal coinvolgimento dei cittadini di ogni nazione e da una sensibilità maggiore nei confronti di una mobilità rispettosa dell’ambiente.
In occasione della chiusura dei lavori del progetto europeo VillemiZéro, “Città ad emissioni zero”, la Regione Lazio (Direzione Trasporti), con il supporto tecnico di BIC Lazio, organizza giovedì 26 il convegno dal titolo “Coinvolgere i cittadini per una mobilità sostenibile”, nel corso del quale verranno presentati i risultati del progetto europeo per la definizione e lo sviluppo di una rete di trasporti sostenibile.
L'iniziativa intervengono:
Piero MARRAZZO, presidente Regione Lazio
Franco DALIA, assessore alla Mobilità – Regione Lazio
Amalia COLACECI, assessore alle Politiche della Mobilità e Trasporti – Provincia di Roma
Fabio DE LILLO, assessore all’Ambiente – Comune di Roma
Juan Ramón CASERO DOMINGUEZ, vice sindaco con delega alla Mobilità – Comune di Málaga
Michael ANGELOPOULOS, presidente Centro di formazione – Prefettura di Atene
Vassi LEONTARI, direttore Unità Programmi europei AEDA, Agenzia di Sviluppo – Comune di Atene.
per saperne di più…M. M. – clickmobility.it