Trasporto pubblico via mare

GENOVA. LA GIUNTA REGIONALE PORTA A 1 MILIONE DI EURO IL FONDO PER IL TPL VIA MARE

GENOVA. LA GIUNTA REGIONALE PORTA A 1 MILIONE DI EURO IL FONDO PER IL TPL VIA MARE

l'atto della Giunta ripartisce le risorse per il trasporto marittimo 2008 destinando  700mila euro al Comune di Genova e 300mila euro alla Provincia della SpeziaVesco: “Ora il Comune di Genova può fare gara per prosecuzione del servizio nave-bus”

“Con l’approvazione dell’integrazione al programma dei servizi pubblici locali per il triennio   2006/2008 approvata si è chiuso ieri in consiglio regionale l’iter amministrativo che consentirà al Comune di Genova di effettuare una gara per assicurare la prosecuzione del servizio nave-bus Celestina”.
A darne notizia l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco a margine del consiglio regionale.

“Questa misura segue la modifica dell’attuale quadro normativo  del trasporto pubblico locale via mare – ha sottolineato Vesco – che ha delegato le competenze sul trasporto marittimo al Comune di Genova nel territorio di sua competenza e alle quattro province nel resto della Liguria”.

“A questo poi bisogna aggiungere – ha detto l’assessore ai Trasporti – che il bilancio di previsione 2008 della Regione prevede uno stanziamento reale a favore del trasporto marittimo pari a 1 milione di euro. Una cifra importante che conferma la volontà della Giunta di rispondere alle esigenze degli utenti”.

“Con l’atto – ha spiegato Vesco – sono state ripartite le risorse per il 2008, destinando  700mila euro al Comune di Genova per il trasporto tra Pegli e il Porto antico e 300mila euro alla Provincia della Spezia per la realizzazione di un progetto molto importante di trasporto marittimo nel Golfo della Spezia”. Inoltre l’assessore ha comunicato che “per dare continuità alla prospettiva del rapporto tra il trasporto pubblico e il mare, quale mezzo per decongestionare i traffici su strada, entro il 30 novembre gli Enti potranno presentare alla Regione ulteriori progetti che intendono realizzare per stipulare i necessari accordi di programma e concorrere alla ripartizione dei fondi che saranno disponibili”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon