Soddisfatto l'assessore comunale ai Trasporti Somenzi “Sono certo il “modello Parma” in tema di mobilità e trasporti richiamerà sempre maggiore attenzione”Sotto la lente di ingrandimento bike e car sharing, l'attività di Infomobility e il Movida bus
Il 'modello Parma' in termini di mobilità è stato oggetto di studi da parte di una delegazione australiana del Brisbane City Council.
La tappa italiana dopo aver valutato gli spunti di Amsterdam e Parigi è tutta dedicata a Parma.
Gli australiani in queste settimane sono stati di stanza in Europa per conoscere le principali città che si sono distinte negli ultimi anni per la promozione dell’uso della bicicletta.
"E' una grande soddisfazione sapere che la mobilità della città di Parma è oggetto di interesse e di spunti di riflessione – ha sottolineato l’assessore alla Viabilità e Trasporti del Comune di Parma Pietro Somenzi -. La richiesta di mobilità riguarda tutti gli individui e per questa ragione noi stiamo sviluppando differenti risposte alle differenti esigenze dei cittadini. Sono certo il “modello Parma" in tema di mobilità e trasporti richiamerà sempre maggiore attenzione".
Dopo Amsterdam, famosa per le sue piste ciclabili, e Parigi che nell’ultimo periodo ha investito molto sulla mobilità ciclabile creando piste dedicate ed un sistema di bike sharing di grosse dimensioni, due componenti del Brisbane City Council hanno fatto tappa a Parma per vedere il sistema di bike sharing del Comune e per capire quali e quante risorse occorrono per la gestione del servizio. Ad accompagnare la delegazione c’erano Annalisa Mussini di Infomobility – Divisione Mobilità Sostenibile, Bike Sharing & Car Sharing – e Lucia Gola, Mobility Manager d’area del Comune di Parma e responsabile servizio di Car Sharing.
In particolare, il dirigente dell’ Active Transport & Strategic Transport Planning, Alton Twine, si è mostrato interessato all’attività di Infomobility e al come vengono concepite le iniziative di mobilità sostenibile quali il car sharing, gli incentivi all’acquisto di bici elettriche e tradizionali, il punto di noleggio in via Toschi, le postazioni di bike sharing fotovoltaiche e le colonnine per la ricarica delle bici elettriche. Anche il Movida Bus, il servizio di trasporto notturno gratuito del Comune, ha catturato la loro attenzione.
Brisbane – i cui colori sono gli stessi di Parma, giallo e blu – è una città con 2 milioni di abitanti che nei prossimi mesi vuole investire molto sulla mobilità ciclabile: in questo senso, Parma ed il suo sistema di mobilità sostenibile costituisce un esempio da imitare.
Il Brisbane City Council è responsabile di tutta la città di Brisbane: il comune fornisce molti servizi, gestisce gli autobus, le acque navigabili, le fognature, le strade, i ponti, i parchi e tutti gli spazi all’aperto.M. Gio M. – clickmobility.it