Il veicolo elettrico ecocompatibile presentato nell’Aula Polifunzionale della Facoltà di Ingegneria, ad Ancona, è frutto del lavoro dei tecnici della Faam e dei ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche
Si chiama Smile ed è pronto a raggiungere Pechino per L'appuntamento con le Olimpiadi.
Il veicolo elettrico ecocompatibile, che rappresenterà L'Italia ai Giochi Olimpici di agosto, è frutto del lavoro dei tecnici della Faam e dei ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche che hanno lavorato al progetto e lo hanno presentato i giorni scorsi nell’Aula Polifunzionale della Facoltà di Ingegneria, ad Ancona.
Il mezzo di trasporto utilizza energia prodotta da fonti alternative assolutamente non inquinanti.
Parte della flotta dei veicoli Smile è già stata messa a disposizione dell’organizzazione olimpica, mentre una seconda fornitura è ormai prossima alla partenza. In totale saranno 35 gli esemplari operativi L'appuntamento olimpico nella normale versione con le batterie al piombo.
Un esemplare dello Smile invece sarà fornito con le batterie al litio indispensabili per erogare a richiesta quelL'energia che le sole fuel cell ad idrogeno non sarebbero in grado di fornire.
Il veicolo FAAM apre a soluzioni per il trasporto di merci e persone per un vicino futuro non dipendente da energia derivante da idrocarburi.
La funzione per la quale i veicoli FAAM sono stati acquistati dal Comitato Olimpico è tuttavia diversa da quelle del trasporto, attiene infatti a speciali monitoraggi relativi all’aumento di sostanze inquinanti prodotte dalla forte crescita industriale e civile cinese.
Lo Smile a idrogeno può raggiungere i 50 km/h e ha una portata massima di 400 chilogrammi.M. Gio M. – clickmobility.it