Il procedimento dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2009

Roma, Trasporto ferroviario: Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominanate nei confronti di Fs e Rfi

Roma, Trasporto ferroviario: Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominanate nei confronti di Fs e Rfi

La decisione in seguito alla segnalazione della società Nuovo Trasporto Viaggiatori che denunciava la mancata risposta delle società alla richiesta di accesso ad alcune infrastrutture. Il provvedimento notificato nel corso di alcune ispezioni effettuate in collaborazione con le unità speciali della Guardia di finanza

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare un’istruttoria nei confronti del gruppo Ferrovie dello Stato e della controllata RFI, Rete Ferroviaria Italiana, per verificare se abbiano posto in essere un abuso di posizione dominante nei mercati nazionali dell’accesso alle infrastrutture ferroviarie, necessarie allo svolgimento del trasporto ferroviario di passeggeri, con particolare riferimento al trasporto ad alta velocità.

Il provvedimento, notificato alle due società nel corso di alcune ispezioni effettuate in collaborazione con le unità speciali della Guardia di finanza, è stato adottato alla luce di una segnalazione della società NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori.

Secondo la denuncia, la società RFI avrebbe posto in essere comportamenti dilatori di fronte alla richiesta, avanzata da NTV, di accesso ed utilizzo del Centro di manutenzione e delle infrastrutture tecniche dell’impianto Dinamico Polifunzionale del Nodo di Napoli e di accesso agli Spazi nei fabbricati viaggiatori.

La nuova società ha pianificato di operare nel trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità, offrendo il proprio servizio dal primo gennaio 2011: a questo fine ha chiesto, per tempo, l’accesso alle infrastrutture di proprietà del gruppo Fs.

L’istruttoria dovrà stabilire se il comportamento opposto dal gruppo Ferrovie dello Stato per il tramite della controllata RFI, Rete Ferroviaria Italiana, sia ingiustificato e idoneo a ostacolare l’ingresso di un nuovo concorrente in un mercato appena liberalizzato, favorendo la controllata Trenitalia, con pregiudizio del consumatore finale.

Il procedimento dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2009. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon