Avvio della sperimentazione a partire da gennaio

Rimini. Progetto di trasporto pubblico a chiamata per la Val Conca

Rimini. Progetto di trasporto pubblico a chiamata per la Val Conca

La prima fase del progetto ha previsto lo svolgimento di una indagine per raccogliere attraverso un questionario le richieste dei cittadini.  Sulla base dei dati emersi predisposta Un'ipotesi di sperimentazione di un servizio a chiamata che si va ad integrare con l'attuale rete del trasporto pubblico

E' stato presentato a San Clemente il progetto di trasporto pubblico a chiamata per la Val Conca. L'incontro hanno partecipato L'assessore alla Mobilità Alberto Rossin, i funzionari delL'Agenzia della Mobilità e i Comuni di Morciano, San Clemente, San Giovanni in Marignano e Monte Colombo.

Il progetto nasce dalla collaborazione con i sindacati dei pensionati che hanno posto L'esigenza di potenziare il trasporto pubblico istituendo un servizio più flessibile di quello esistente.

La prima fase del progetto ha previsto lo svolgimento di una indagine per raccogliere attraverso un questionario le richieste dei cittadini, gli anziani in particolare. Sulla base dei dati emersi è stata predisposta una ipotesi di sperimentazione di un servizio a chiamata che si va ad integrare con L'attuale rete del trasporto pubblico.

Il servizio consiste nel prenotare il mezzo attraverso call center stabilendo L'orario e la fermata in cui passerà L'autobus. Durante L'inverno saranno attivi due mezzi che garantiranno una frequenza di passaggi alta per tutta la giornata. NelL'estate il servizio sarà attivo durante la mattina. Il costo del servizio sarà in gran parte finanziato da uno specifico contributo della Regione, previsto L'interno delL'Intesa tra Regione e Provincia. I sindacati CGIL SPI, CISL FNP e UIL UILP collaboreranno a diffondere L'iniziativa e ad assistere nel trasporto gli utenti più deboli.

L'avvio della sperimentazione è previsto da gennaio. In questa fase si lavorerà per perfezionare la proposta e raccogliere suggerimenti provenienti dai Comuni e dagli utenti interessati.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon