Federmobilità – forum degli assessori ai Trasporti e alla Mobilità di Regioni, Province e Comuni d’Italia – presenta alle forze politiche nazionali la proposta di piano di rilancio della mobilità collettiva
Domani Federmobilità presenta alle 11.30, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche, via Napoli, 36 le proposte sottoposte al Governo contenute nel documento "Politiche per il rilancio del sistema dei trasporti".
L'iniziativa saranno presenti rappresentanti di varie realtà, fra cui:
Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale, UPI, Commissione Infrastrutture, Mobilita e Governo del Territorio, Conferenzs delle regioni, ADICONSU, ASSOPORTI, ASSOUTENTI , CITTADINANZATTIVA, ASSTRA, ANAV, ANCI, FIT-CISL, UIL TRASPORTI, FILT-CGIL, UGL, FAISAL-CISAL TRASPORTI.
“Mai come in questo momento è assolutamente necessario rilanciare il trasporto pubblico locale – ha spiegato L'assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta, che terrà un’apposita relazione sul tema, in qualità di Coordinatore della Commissione Infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – L’attuale crisi petrolifera sta facendo diminuire vertiginosamente l’uso dell’auto privata, aumentando nel contempo la domanda di tpl, mentre tra appena due anni i limiti nell’Unione europea alle emissioni di inquinanti, soprattutto le polveri sottili, diventeranno ancora più stringenti e si rischia di chiudere del tutto al traffico privato i nostri centri urbani. Sono quindi necessarie più risorse per gli investimenti sulle infrastrutture e il potenziamento dei mezzi e per la gestione dei servizi, ma anche maggiore efficienza e minori costi di produzione, cominciando dall’apertura al mercato della gestione del trasporto pubblico e da regole finalmente certe”.
per saperne di più…Manu Mich. – clickmobility.it