I dati dello sciopero hanno comportato l’astensione dal'esercizio rispettivamente del 55,36% degli autisti e del 61,68% delle corse

ROMA. COTRAL: NEL GIORNO DELLO SCIOPERO CONFERMATE 5O NUOVE ASSUNZIONI

ROMA. COTRAL: NEL GIORNO DELLO SCIOPERO CONFERMATE 5O NUOVE ASSUNZIONI

Cervi: “Le nuove assunzioni rappresentano un segnale importante per cittadini e lavoratori dell'azienda, ma anche per la parte produttiva della regione che ha a cuore sviluppo e benessere del territorio e dei servizi pubblici che operano a favore della collettività”

Sono state confermate oggi, giornata di sciopero, 50 nuove assunzioni in Cotral.

"Lo stesso giorno nel quale le organizzazioni sindacali confermano lo sciopero, nonostante vi fosse da parte delL'azienda tutto L'impegno a proseguire le trattative per evitare disagi ai cittadini, Cotral va avanti con i suoi impegni di sviluppo e rafforzamento delle strategie aziendali – spiegano in azienda -".

Oggi il Consiglio di amministrazione ha dato il via libera L'assunzione di 50 operatori della manutenzione.
Questi ultimi saranno inseriti per il primo anno con un contratto di apprendistato che potrà proseguire fino a trenta mesi, così come stabilito dalla
legislazione vigente, con la facoltà di poter essere trasformato in un contratto a tempo indeterminato.

"Queste nuove assunzioni rappresentano un segnale importante per tutti i cittadini e i lavoratori delL'azienda, ma anche per tutta quella parte produttiva di questa regione che ha a cuore lo sviluppo e il benessere del territorio e dei servizi pubblici che vi operano a favore della collettività" – afferma Franco Cervi, presidente della Cotral .

Si tratta di un ulteriore obbiettivo raggiunto dL'azienda e che si aggiunge a molti altri già consolidati quali, tra i più recenti, le 350 assunzioni di nuovi autisti, uomini e donne e L'attivazione del contact center aziendale che, legato allo sviluppo del sistema di infomobilità ai capolinea, integrando tecnologia ed informazione, rende oggi Cotral, un'azienda competitiva e L'avanguardia nel settore del trasporto pubblico.

Segnali importanti e significativi ai quali si aggiunge la soddisfazione delL'azienda di poter registrare un bilancio in netto miglioramento, seppure L'interno di un quadro legislativo incerto e di risorse finanziarie disponibili.

"In attesa delL'approvazione da parte degli azionisti pubblici, L'azienda, dopo tre anni di amministrazio- ne virtuosa , al di là delle trattative sindacali di cui si auspica la ripresa e delle voci allarmistiche sul suo futuro sviluppo, si presenta oggi con un consolidamento della sua efficienza rispetto al passato e dimostra con forza la volontà e la capacità di rispettare gli impegni presi nei confronti delle istituzioni e dei cittadini" – conclude Cervi.  

Quanto allo sciopero, indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti, i dati definitivi hanno comportato l’astensione dal programma di esercizio rispettivamente del 55,36% degli autisti e del 61,68% delle corse.

Nello specifico sulla direttrice Roma-Latina si è verificata un’astensione di 143 autisti che ha comportato la soppressione di 210 corse,  sulla Roma-Viterbo di 70 autisti e 82 corse, sulla Roma-Rieti di 134 autisti e 207 corse, sulla Roma-Frosinone di 169 autisti e 248 corse.

L’adesione allo sciopero da parte degli inidonei, del personale addetto alla bigliettazione ed alla verifica e degli impiegati è stata del 10,64%.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon