Bertucci: “Siamo soddisfatti per l'intesa raggiunta con i sindacati visto che consente di coniugare le esigenze dei lavoratori di avere Un'occupazione stabile con quelle dell'azienda di offrire un servizio di qualità”
Decisa L'applicazione del contratto nazionale autoferrotranvieri agli autisti e L'assunzione di 45 lavoratrici in servizio sul bus scoperto.
Trambus Open, su richiesta di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, ha firmato un'intesa per arrivare L'assunzione di 45 hostess che lavoravano a bordo del bus turistico scoperto a due piani e, contestualmente, L'applicazione del contratto degli autoferrotranvieri a tutti gli autisti.
Le hostess in servizio sulL'Open saranno assunte da Trambus Open, società controllata da Trambus spa. L'azienda, inoltre, ha acconsentito alla richiesta del sindacato di applicare agli autisti del bus scoperto il contratto degli autoferrotranvieri, ponendo così fine positivamente a una vertenza che si trascinava da diverso tempo.
In precedenza le lavoratrici erano assunte presso la Quanta risorse umane spa, una società esterna che forniva a Trambus Open il servizio di hostessing. Con L'assunzione in Trambus Open, L'azienda potrà sviluppare con le sue hostess un percorso professionale più accurato, capace perciò di consentire un servizio di maggior qualità.
“Siamo molto soddisfatti per L'intesa che abbiamo raggiunto con i sindacati – sottolinea l’Ad di Trambus Adalberto Bertucci – visto che consente di coniugare le esigenze dei lavoratori di avere un'occupazione stabile con quelle delL'azienda di offrire un servizio di qualità. E’ una pratica di buona amministrazione che fa seguito alle linee di indirizzo elaborate dL'assessore alla Mobilità Sergio Marchi”. Manu Mich. – clickmobility.it