Su tutte le vetture le macchinette per i biglietti Le Meb approdano sul cento per cento delle linee in servizio di notte
Sulle linee notturne, mai senza biglietto. A bordo di tutte le linee di bus in servizio dalla mezzanotte alle 5.30, contraddistinte dalla lettera n, sono attive le Meb – macchine emettitrici di bordo dalle quali è possibile acquistare il biglietto di viaggio.
Le Meb di bordo emettono il Bit – biglietto integrato a tempo valido 75 minuti su tutti i mezzi di trasporto del comune di Roma e accettano
esclusivamente monete da un euro.
Intanto si conferma il trend positivo di crescita dei viaggiatori sulla rete di trasporto notturna confermando i rilievi effettuati da Atac spa nel primo fine settimana di servizio. I passeggeri, rispetto alla vecchia rete, sono aumentati del dieci per cento, dato confermato dalle validazioni dei biglietti nel metrò B effettuati nei fine settimana (più 30 per cento tra le 23 e la mezzanotte).
Apprezzate tutte le nuove tratte dei bus notturni di superficie. In particolare le linee n1, n2 e n3 che seguono i percorsi rispettivamente di metrò A, metrò B e Roma-Lido. Sono particolarmente frequentate anche le linee n4 (piazza Venezia – Fidene), n5 (largo Millesimo – stazione Termini), n6 (piazza venezia – Ottavia), n7 (piazzale Clodio – stazione Termini), n8 (nuova linea tra Casaletto – stazione Termini), n9 (stazione Termini – stazione Laurentina), n12 (piazza Venezia – Quarticciolo con corse prolungate a La Rustica), n15 (stazione Termini – Corviale), n18 (piazza Venezia – Tor Bellamonaca), N20 (nuova linea tra piazza Venezia e largo Ines Tedeschi) e n25 (piazza Venezia – La Storta).
Sempre secondo il sondaggio di Atac spa il 79% dei viaggiatori della rete notturna usa il bus per lavoro mentre il 21% per svago.
La nuova rete di trasporto notturna ha esordito il 14 gennaio scorso.
In strada dalle 24 alle 5.30 ci sono 27 linee contraddistinte dalla lettera n e da un numero che va da 1 a 27. La frequenza delle corse prevede che i bus siano più frequenti dalla mezzanotte alle 2.30 e nel fine settimana – nelle notti tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica.
Sempre nel fine settimana la metropolitana fa gli straordinari e i treni del metrò B effettuano l’ultima partenza dai capolinea di Rebibbia e Laurentina all’1.30. Attive sino all’1.30 anche le linee di bus MA1 (Battistini – Arco di Travertino) e MA2 (Flaminio – Anagnina) – che sostituiscono i treni del metrò A che si fermano alle 22 per i lavori di ristrutturazione della linea.
La rete di bus notturna serve 40 nuove zone che non erano raggiunte dalla vecchia rete: Val Melaina, Prati Fiscali, Vigne Nuove, Tor Sapienza, La Rustica, Casal Monastero, Monti di Primavalle, Morena, Fidene, Cecchignola, Laurentino 38, Eur/viale della Tecnica, Torrino, Decima, Tor di Valle, Grotta Perfetta, Eur/Serafico, Annunziatella, Roma 70, Palmarola, Casal del Marmo, Lucchina Nuova, Casal Bertone, Prenestino/piazza Roberto Malatesta, Tor Pignattara, Colli Aniene, Viale Palmiro Togliatti, Settecamini, Case Rosse, Boccea, Montespaccato, Casalotti, Selva Nera, Selva Candida, Cinecittà/piazza Cavalieri del Lavoro, Cinecittà Est, Romanina, Tor Vergata, il policlinico Tor Vergata e Carcaricola.M. M. – clickmobility.it