La società lancerà il suo servizio nel 2011 e intende trasportare 10 milioni di passeggeri l’anno entro il

Roma. Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV) sceglie SNCF come partner industriale

Roma. Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV) sceglie SNCF come partner industriale

I Consigli di amministrazione di NTV e SNCF hanno approvato un accordo di partnership che prevede l’ingresso di SNCF nella compagine sociale di NTV con una partecipazione di minoranza del 20%.NTV potrà utilizzare il know-how di SNCF così da garantire la più alta qualità del servizio

NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori, primo operatore privato italiano nel trasporto ferroviario di persone nella rete ad Alta Velocità, ha scelto SNCF, Société Nationale des Chemins de fer Français, come partner industriale in Italia e in Europa.
I Consigli di amministrazione di NTV e SNCF hanno approvato un accordo di partnership che prevede l’ingresso di SNCF nella compagine sociale di NTV con una partecipazione di minoranza del 20%. L’accordo è stato da NTV preventivamente sottoposto all’esame del competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il quale ha confermato che esso rispetta pienamente le vigenti normative nazionali.

L’ingresso del partner industriale SNCF va a completare la compagine azionaria che, dopo i soci fondatori Luca di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone, ha visto la partecipazione di IntesaSanPaolo, di Generali Assicurazioni, e dell’imprenditore Alberto Bombassei. Con tale accordo NTV rimarrà posseduta a larga maggioranza ed esclusivamente controllata da società costituite ed operanti in Italia.

La società lancerà il suo servizio nel 2011 e intende trasportare 10 milioni di passeggeri l’anno entro il 2015, concentrandosi sulle linee ad Alta Velocità tra le grandi città italiane (Torino-Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli-Salerno, Roma-Bari e Roma-Firenze-Bologna-Venezia) e acquisire una quota del 20% del mercato dell’Alta Velocità. La flotta di NTV sarà costituita da 25 nuovi treni Alstom ad altissima velocità AGV. Gli obiettivi di NTV non riguardano solo il mercato italiano ma si proiettano sull’intero mercato europeo che è, ed ancor più sarà nei prossimi anni, caratterizzato da una grande espansione dei servizi ferroviari ad Alta Velocità.

SNCF è l’impresa ferroviaria europea che per prima ha sviluppato i servizi viaggiatori ad Alta Velocità e ha la maggiore esperienza in questo settore: dal lancio del primo TGV, nel 1981, più di 1,5 miliardi di passeggeri hanno viaggiato sulle sue linee con un fattore di carico di circa il 75%.

Grazie all’accordo, NTV potrà utilizzare il know-how di SNCF così da garantire la più alta qualità del servizio. L’operatore francese diventa un partner di lungo periodo e l’unico azionista industriale di NTV. E’ pertanto prevista la possibilità che vengano attivate collaborazioni commerciali riguardanti essenzialmente il sistema di distribuzione (prenotazioni, vendita, bigliettazione). L’accordo prevede anche la possibilità che le due società studino collaborazioni operative nell’ambito dei servizi internazionali di trasporto viaggiatori.

“Questo importante accordo di partnership con il principale operatore mondiale dei servizi ad Alta Velocità consente a NTV di poter beneficiare della grande esperienza di SNCF, in particolare sul piano commerciale, e di proiettarsi in un contesto europeo, che vede dal prossimo 1 gennaio 2010 la piena liberalizzazione del trasporto internazionale di persone – ha commentato Luca di Montezemolo, presidente di NTV -. Tutto ciò mantenendo la piena italianità della società.”“Scegliendo SNCF come partner, NTV ha riconosciuto che possiamo portare il meglio del know-how e dell’esperienza nel campo dell’Alta Velocità – ha sottolienato il presidente di SNCF Guillaume Pepy-.  Questa partnership, che implica l’acquisizione di una partecipazione nel nuovo operatore, si presenta come veramente innovativa all’alba della liberalizzazione del mercato internazionale del trasporto di persone”.

Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon