In strada i nuovi minibus elettrici dell'Atac: iù capienti, climatizzati e sicuri in servizio sulla linea 116

Roma. Le navette elettriche, in strada dai giorni scorsi nel Centro storico, “inaugurate” dal sindaco Alemanno

Roma. Le navette elettriche, in strada dai giorni scorsi nel Centro storico, “inaugurate” dal sindaco Alemanno

In dotazione anche la “cabina chiusa” per garantire la sicurezza del conducenteTabacchiera: “I nuovi minibus bene rappresentano una filosofia aziendale tesa a coniugare la salvaguardia dell’ambiente, la massima efficienza e la tutela del personale e dei passeggeri a bordo delle vetture”

Sono entrati in servizio i giorni scorsi i primi nuovi minibus elettrici dell’Atac. Rispetto alla precedente generazione, le vetture dispongono di maggiore autonomia e più posti a sedere oltre ad essere dotate di aria condizionata e pedana per l’accesso dei diversamente abili.  

Anche il sindaco Gianni Alemanno, assieme agli assessori comunali alla Mobilità ed alle Attività Produttive, Sergio Marchi e Davide Bordoni, ed al delegato per il centro storico, Dino Gasperini, si è fermato ad apprezzare le nuove vetture impiegate sulla linea 116.

Quello in strada è il primo lotto dei cinquanta bus che gradualmente, al ritmo di cinque al mese, saranno immessi in servizio. Le navette elettriche di ultima generazione, oltre a mantenere il beneficio delle “emissioni zero”, mettono a disposizione degli utenti alcune sostanziali novità. Rispetto ai 60 chilometri dei modelli precedenti, ad esempio, possono percorrerne 130. Aumentano poi i posti complessivi (da 28 a 30) e quelli a sedere (da 8 a 10, più un posto per disabili). Sempre in favore dei diversamente abili c’è anche una pedana automatica per agevolare salita e discesa. Le nuove vetture sono inoltre dotate di aria condizionata e di monitor informativi del sistema “Moby”.
Sul fronte della sicurezza, infine, le navette sono dotate di “cabina chiusa”, ossia di un vano conducente separato dal resto della vettura.

“L’Agenzia per la Mobilità prosegue il suo impegno per migliorare la qualità del servizio – ha sottolineato il presidente di Atac Spa Massimo Tabacchiera -. I nuovi minibus bene rappresentano una filosofia aziendale tesa a coniugare la salvaguardia dell’ambiente, la massima efficienza e la tutela del personale e dei passeggeri a bordo delle vetture. Un aspetto, quest’ultimo, sul quale Atac, come indicato dal Sindaco Alemanno, sta lavorando e lavorerà con particolare attenzione”. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon