L’iniziativa realizzata da ATM in collaborazione con Tim, Vodafone, 3 Italia e il partner tecnologico CommsCon

Milano. Cellulari in metrò: ora si parla anche sulla linea2

Milano. Cellulari in metrò: ora si parla anche sulla linea2

Esteso l'utilizzo del telefonino in otto stazioni delle linea “verde”. Entro la fine dell'anno sarà ampliato ad altre nove e poi questo servizio sarà attivato anche sulla “gialla”

Si amplia il servizio per utilizzare il cellulare in metropolitana che viene esteso anche a otto stazioni della linea M2.
Telefonini in metropolitana, non più un “privilegio” per chi viaggia in sotterranea sulla “rossa”. Ora si può parlare, inviare messaggi e scambiare dati alla velocità UMTS anche in 8 stazioni della linea M2: Udine, Lambrate, Piola, Loreto, Caiazzo, Centrale, Gioia, Garibaldi.

Queste si aggiungono alle stazioni già attive sulla linea M1: da Loreto a Wagner, in direzione Bisceglie, e da Loreto a Lotto per chi si trova su un treno diretto a Rho-Fiera.

Prossimo obiettivo, per la fine dell’anno, proseguire sulla verde coprendo la tratta Moscova – Abbiategrasso con altre 9 fermate: Moscova, Lanza, Cadorna, Sant’Ambrogio, Sant’Agostino, Porta Genova, Romolo, Famagosta e Abbiategrasso.

Poi si passerà alla linea 3, la “gialla”, mentre si continuerà a lavorare per portare il segnale nelle altre stazioni della M1. L’iniziativa è realizzata da Atm in collaborazione con Tim, Vodafone, 3 Italia e il partner tecnologico CommsCon.

L’iniziativa è realizzata da ATM in collaborazione con Tim, Vodafone, 3 Italia e il partner tecnologico CommsCon.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon