Lo schema del piano regionale dei trasporti illustrato dall'assessore Broccia “Il documento dovrebbe essere approvato in giunta entro febbraio, poi il passaggio in Consiglio regionale”Il documento si articola in tre piani: stato di fatto, scenari futuri e rapporto di sintesi
E' stato illustrato ieri dL'assessore regionale ai Trasporti Sandro Broccia in Quarta commissione lo schema preliminare del piano regionale dei trasporti.
"Il piano dovrebbe essere approvato dalla giunta regionale entro il mese di febbraio – ha spiegato L'assessore Broccia -. Poi il documento passerà sugli scranni del
Consiglio regionale per l’approvazione finale che deve avvenire entro 90 giorni.
Il Prt è lo strumento di pianificazione di medio e lungo termine della politica regionale nei settori della mobilità aerea, marittima, viaria e ferroviaria e costituisce uno dei presupposti essenziali per una programmazione ed organizzazione unitaria del sistema dei trasporti della Regione.
La Sardegna ha avuto, nella storia, solo un altro Piano dei trasporti che risale al 1993 e che, tra l’altro, non parlava di trasporto pubblico locale.
Il documento si articola in tre piani:
– lo “Stato di fatto” che è l’analisi della situazione generale (supportata da un’ampia raccolta di dati) delle diverse componenti del sistema dei trasporti nei settori aereo, marittimo, viario, ferroviario e del trasporto pubblico locale;
– gli “scenari futuri” che prevede lo sviluppo di ipotesi con relativi interventi per modalità;
– e il “rapporto di sintesi” che riassume nell’insieme e per modalità i contenuti del piano.
L’obiettivo è quello di garantire alle persone e alle merci che intendono spostarsi sia fuori che all’interno della Sardegna elevati livelli di accessibilità al fine di conseguire ricadute di natura economica, territoriale e sociale.Manu Mich. – clickmobility.it