EASYWAY è il primo progetto globale di dimensione europea che riunisce i preesistenti Euro - progetti (ARTS, CENTRICO, CORVETTE, SERTI, STREATWISE, VIKING, CONNECT),  più il nuovo progetto ITHACA

Giardini Naxos. Matteoli apre oggi la Ia Conferenza europea EasyWay

Giardini Naxos. Matteoli apre oggi la Ia Conferenza europea EasyWay

Proposto da 21 Stati membri il programma EasyWay si pone l’obbiettivo di sviluppare sulla rete trans europea stradale servizi comuni e continuativi per gli utenti, nonché permettere Un' ottimizzazione della gestione della rete principale attraverso l’utilizzo delle tecnologie applicate al mondo dei trasporti (ITS)

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, apre oggi alle 14.00 a Giardini Naxos, in provincia di Messina, la Ia Conferenza Europea EasyWay 2008, cui partecipano rappresentanti di 21 Stati Membri dell’UE.

Organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori), SINA (Società Iniziative Nazionali Autostradali) e CAS (Consorzio Autostrade Siciliane), L'evento è previsto su tre giornate sino al 16 nella splendida località di Giardini Naxos, a 5 km da Taormina.

EASYWAY è il primo progetto globale di dimensione europea che riunisce i preesistenti Euro – progetti (ARTS, CENTRICO, CORVETTE, SERTI, STREATWISE, VIKING, CONNECT),  con in più il nuovo progetto ITHACA che comprende la Grecia, la Romania e la parte centro meridionale dell’Italia.
Proposto da 21 Stati Membri il programma EasyWay, partendo dai considerevoli risultati ottenuti nella precedente programmazione MIP, si pone l’obbiettivo di sviluppare sulla rete trans europea stradale servizi comuni e continuativi per gli utenti, nonché permettere una ottimizzazione della gestione della rete principale attraverso l’utilizzo delle tecnologie applicate al mondo dei trasporti (ITS).
EasyWay si pone quindi l’obiettivo di definire le azioni strategiche ed il set di servizi  necessari affinché questo progetto diventi un’ efficiente piattaforma per coordinare e seguire i servizi Europei.

Nello specifico la Prima Conferenza EasyWay rappresenta un punto di passaggio dal “vecchio “ programma MIP (2001-2006) alla nuova programmazione 2007-2013, una grande opportunità per comprendere come i Sistemi di Trasporto Intelligente possano essere lo strumento per migliorare la mobilità e la sicurezza sulla rete trans-europea ma anche per preservare l’ambiente per i cittadini europei.

La Conferenza rappresenterà un’ occasione per presentare i risultati raggiunti, ma soprattutto, per lanciare uno sguardo verso il futuro, condividere esperienze, stimolare dibattiti sulle prospettive di cooperazione tra gli Operatori pubblici e privati della rete trans europea ed i principali Stakeholder, interessati a vario titolo nello sviluppo di servizi innovativi, per sviluppare strategie e rinforzare quella cooperazione trans frontaliera europea che già si è creata in questi anni.  

Tra i vari temi che saranno trattati nel corso delle sessioni plenarie e tecniche, particolare attenzione ed interesse sarà rivolta alle nuove strategie che la Commissione Europea intende promuovere attraverso lo sviluppo dell’ “ITS Action Plan”, documento di indirizzo programmatico comunitario per uno sviluppo coordinato delle tecnologie per i trasporti , una base per lo sviluppo futuro per offrire agli utenti della rete trans europea un modo di viaggiare più sicuro ed efficiente.
Il programma della Conferenza é distribuito su un arco di tre giorni, in cui si combineranno Sessioni Tecniche Parallele e Sessioni Plenarie, quest’ultime rivolte ad iniziative orizzontali e strategiche.

Traffic Information Services on the Trans-European Roads;  Managing European Traffic; ITS in Co-Modality, Freight and Logistics; ITS contribution to Safety, Environment and Congestion Reduction saranno i temi affrontati durante le Sessioni Tecniche Parallele.
La cornice naturale delle bellezze storiche e paesaggistiche siciliane offriranno di certo un piacevole contributo alla riuscita dell’evento.

Per maggiori informazioni…

programmaManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon