Elaborazione linee guida e monitoraggio azioni previste dal piano

Rieti. Oggi in Provincia incontro sul Piano di Bacino della Mobilità

Rieti. Oggi in Provincia incontro sul Piano di Bacino della Mobilità

All'ordine del giorno: la presentazione del lavoro da svolgere per la redazione del Piano; l'avvio dei contatti con i rappresentanti delle amministrazioni locali e delle aziende di trasporto; le prime considerazioni da compiere a seguito dell'acquisizione di dati statistici di interesse comune

Recentemente la Provincia ha approvato una convenzione con il Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Strade delL'Università di Roma La Sapienza e il Centro di ricerche di ingegneria per la tutela e la valorizzazione delL'ambiente e del territorio (Critevat) del Polo Universitario di Rieti.
L'incarico, come è noto, prevede la redazione del Piano di Bacino del trasporto pubblico e della logistica, del piano della mobilità dei disabili, la redazione dei piani economico-finanziari di bacino in relazione a diversi scenari e L'elaborazione delle linee guida per il monitoraggio delle azioni previste dal Piano, ai sensi della normativa regionale vigente.

La convenzione prevede, inoltre, che durante la redazione del Piano stesso si dovranno programmare incontri e riunioni con gli enti locali, con le organizzazioni sindacali, gli utenti, le aziende di trasporto operanti nel capoluogo e negli altri comuni della provincia e qualunque altro soggetto istituzionale interessato alla redazione del Piano. A tal fine il presidente della Provincia, Fabio Melilli, e L'assessore ai Trasporti, Maurizio Vassallo, hanno concordato con L'Università un primo incontro per oggi nella Sala consiliare della Provincia.

L'ordine del giorno ci sono:
– la presentazione del lavoro da svolgere per la redazione del Piano;
– L'avvio dei contatti con i rappresentanti delle amministrazioni locali e delle aziende di trasporto;
– le prime considerazioni da compiere a seguito delL'acquisizione di dati statistici di interesse comune.

L'incontro sono stati invitati a partecipare: L'assessore regionale ai Trasporti, Franco Dalia, il direttore regionale ai Trasporti, Arcangela Galluzzo, i consiglieri regionali, Anna Maria Massimi e Mario Perilli, i sindaci della provincia di Rieti, Antonio Musso de La Sapienza, Carlo Cecere del Polo Universitario di Rieti, gli assessori e i consiglieri provinciali, L'Asm SpA, Carlo Arcangeli della Cotral, Antonio Mallano di Aremol-Regione Lazio, e i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, Asstra, Codici Rieti e Assoutenti-Co.S.A.P.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon