La presidenza di Asm ha confermato che la Società è in pieno sviluppo e che non vi sono problemi per l’equilibrio economico-patrimoniale in quanto i piani di sviluppo e di investimento sono conformi agli obiettivi di equilibrio della società stessa
La situazione economico-finanziaria di Asm Azienda Servizi Mobilità è stata il tema dell’incontro che ieri l’assessore comunale alla Mobilità, Enrico Mingardi, ha messo a punto con le organizzazioni sindacali Filt Cgil Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl Trasporti, che avevano chiesto l’incontro, e con la presidenza e la direzione delL'azienda stessa.
L’assessore ha rassicurato le organizzazioni sindacali rispetto al costante sviluppo della società, e ha messo in evidenzia i fattori di crescita relativi agli investimenti per il People Mover (realizzazione e gestione), il garage in Marittima, la costruzione di via Vallenari Bis, la gestione telematica dei flussi turistici in relazione allo studio della nuova viabilità per l’area Ponte della Libertà / Piazzale Roma, la ciclabilità in Terraferma, il car-sharing, l’ampliamento delle “righe blu”, il bike-sharing.
La presidenza di Asm ha confermato che la società è in pieno sviluppo e che non vi sono problemi per l’equilibrio economico-patrimoniale in quanto i piani di sviluppo e di investimento sono conformi agli obiettivi di equilibrio della società stessa.
L’assessore Mingardi ha riferito che le organizzazioni sindacali, preso atto di queste dichiarazioni, hanno chiesto di essere coinvolte nei tutti i processi di sviluppo delle linee di attività di Asm, al fine di tutelare tutti i lavoratori rispetto all’occupazione e al salario.
Le parti si sono dette concordi sulla necessità di riprogrammare l’area di Piazzale Roma, dato il suo stato di congestione, e hanno esortato l’azienda a sviluppare anche nella terraferma politiche di ulteriore crescita.
L’assessore ha infine annotato che al termine dell’incontro le parti si sono dichiarate soddisfatte dei contenuti dell’incontro e delle rassicurazioni ricevute.Manu Mich. – clickmobility.it