La discussione ha portato all’apertura di un tavolo che esaminerà e definirà le problematiche del 2007 e del

LUCCA. TPL: CHIUSA LA VERTENZA VAIBUS CON ACCORDO TRA AZIENDA E SINDACATI

LUCCA. TPL: CHIUSA LA VERTENZA VAIBUS CON ACCORDO TRA AZIENDA E SINDACATI

Il risultato è arrivato dopo una lunga trattativa avvenuta con la mediazione della ProvinciaDeciso un “premio di risultato”, pari a 125 euro lordi, entro il 31 maggio

Si è chiusa con un accordo, realizzato grazie alla mediazione della Provincia, la vertenza Vaibus, che nei giorni scorsi aveva causato gravi disagi a coloro che usano i mezzi pubblici a Lucca e in Versilia. La riunione si è, infatti, conclusa con un documento, firmato sia dall’azienda che dalle organizzazioni sindacali e, naturalmente, dalla Provincia.

“Si tratta di un importante risultato – ha commentato il presidente della Provincia, Stefano Baccelli – poiché va a sbloccare una situazione che creava fortissimi disagi a un’utenza in molti casi ‘debole’, come anziani o ragazzi che devono andare a scuola. Ma è da sottolineare che abbiamo chiuso una vertenza non esclusivamente per risolvere una situazione contingente difficile, bensì, guardando al futuro, per garantire ai lavoratori il clima sereno necessario in un servizio pubblico essenziale, come questo”.

Hanno preso parte all’incontro, oltre al presidente della Provincia, Stefano Baccelli e l’assessore al Trasporto pubblico, Silvano Simonetti, il presidente di Clap spa, Luca Brocchini, l’amministratore delegato  Gian Paolo Poggetti e il consigliere delegato dell’azienda Gian Luca Venturi, Andrea Mariotti della Filt-Cgil, Nicola Da San Martino della Fit-Cisl, David Zullo della Uil-trasporti, Pierluigi Vitali della Faisa-Cisal e Maurizio Baratta dell’Ugl.

La discussione ha portato all’apertura di un tavolo che esaminerà e definirà le problematiche del 2007 e del 2008. Inoltre, dopo aver considerato che Clap ha avviato nuove attività e ampliato quelle esistenti grazie all’impegno dei lavoratori nel corso dell’anno passato, è stato deciso di riconoscere un premio una tantum di 125 euro lordi al personale dipendente in forza al primo luglio 2007, che sarà corrisposto entro il 30 aprile prossimo.

Nel corso del confronto è anche emersa la presenza di risorse per incrementare il servizio urbano di Lucca: anche questi ampliamenti sono stati riconosciuti in larga parte riconducibili all’impegno del personale Clap oggi in forza all’azienda. La riunione ha permesso di concretizzare la decisone sul “premio di risultato”, pari a 125 euro lordi, entro il 31 maggio. Tale acconto non sarà riassorbile ed è aggiuntivo rispetto a quanto sarà il premio di risultato 2008.

Inoltre, le somme che saranno erogate in virtù di questo accordo, assorbono analoghi trattamenti corrisposti con la retribuzione di dicembre 2007 a 49 dipendenti.
Termina in questo modo lo stato di agitazione che dal 3 marzo aveva caratterizzato l’azienda del trasporto pubblico lucchese.

“L’unico modo per uscire da situazioni complesse come questa – ha commentato ancora Baccelli – è focalizzarsi sulle soluzione, senza tornare sui torti o sulle ragioni del passato. Questo non per indifferenza verso quanto è stato, bensì per poter andare oltre e trovare una soluzione a una vertenza che penalizza azienda, lavoratori e, soprattutto, utenza”.

Le linee guida tracciate da Baccelli sono state condivise e seguite sia dall’azienda che dai sindacati e la discussione si è svolta proprio nell’ottica del superamento di quelle che erano state finora le divisioni.

“Oggi siamo in un ruolo improprio rispetto alla nostra funzione – ha detto l’assessore provinciale Silvano Simonetti – e il nostro interessamento non significa che entriamo nel merito del rapporto tra azienda e sindacati, bensì abbiamo compiuto questo passo per rispondere ad un disagio che si era creato da parte della cittadinanza, a fronte dello stato di agitazione. Devo sottolineare il forte senso di responsabilità che ha animato sia azienda che lavoratori nel concludere questa vertenza, atto propedeutico allo sviluppo futuro del trasporto pubblico”.

Raccogliendo, così, le sollecitazioni provenute da più parti, la Provincia ha effettuato quest’opera di mediazione che ha portato alla chiusura della vertenza: “Ringrazio l’amministrazione provinciale – ha affermato il presidente Luca Brocchini – per l’interessamento nei confronti di un’azienda che lavora per la comunità”.

Le organizzazioni sindacali soddisfatte del risultato positivo raggiunto commentano ringraziando “Il presidente Baccelli e l’assessore Simonetti – hanno detto – per l’impegno profuso nel trovare la soluzione a una vertenza che era giunta a un punto veramente critico e che, se non fosse stata risolta, avrebbe sicuramente creato notevoli disagio soprattutto ai cittadini che devono usufruire del servizio pubblico”. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon