Le organizzazioni sindacali considerate dall'assessore "un interlocutore centrale"

TRIESTE. RIFORMA TPL: L'ASSESSORE RICCARDI INCONTRA I SINDACATI

TRIESTE. RIFORMA TPL: L'ASSESSORE RICCARDI INCONTRA I SINDACATI

La riunione è servita a un primo approfondimento dei principali nodi che dovranno essere affrontati nei prossimi mesi dall'amministrazione regionaleDeciso di definire un calendario di incontri tra sindacati e assessore su temi di reciproco interesse nel campo dei trasporti

L'assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi ha proseguito ieri, incontrando a Trieste le organizzazioni sindacali, il ciclo di approfondimenti per arrivare a un percorso condiviso in materia di trasporto pubblico locale.

Alla riunione hanno partecipato sia i rappresentanti delle tre confederazioni Cgil, Cisl e Uil, sia quelli dei sindacati di categoria del settore dei trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil.

Il trasporto pubblico locale, come ha ricordato L'assessore, richiede alcune scelte urgenti, di fronte alla necessità di rinnovare i contratti con i gestori del servizio su gomma e su rotaia. Riccardi ha confermato di condividere gli obiettivi strategici definiti dalla precedente amministrazione regionale, di arrivare cioè a una stretta integrazione modale e tariffaria fra il trasporto su gomma e su rotaia, ma anche di ritenere necessario un ripensamento sui tempi e sui modi per arrivare a questo traguardo.
In particolare, il recente passaggio alla Regione Friuli Venezia Giulia della competenza diretta in materia di servizio ferroviario regionale, richiede – secondo L'assessore – di maturare un'approfondita conoscenza del settore. Riccardi ha rilevato che con L'integrazione intermodale, dovranno in ogni caso essere salvaguardati sia il livello del servizio, sia un sistema tariffario che favorisca L'accesso al trasporto pubblico.

Nelle scorse settimane, questo percorso era stato condiviso dai rappresentanti delle quattro aziende che gestiscono il servizio su gomma (Saf, Atap, Apt e Trieste Trasporti), dai quattro presidenti delle Province e dai sindaci di Pordenone e Trieste. Riccardi ha ora in programma di sentire i sindaci degli altri due Comuni capoluogo.

In apertura di riunione, Riccardi ha detto di considerare le organizzazioni sindacali "un interlocutore centrale", confermando così L'indirizzo della nuova amministrazione regionale di promuovere la concertazione con le parti sociali come elemento fondamentale della sua azione di governo.
Da parte dei rappresentanti dei sindacati confederali e di categoria è arrivato un apprezzamento unanime per la riunione promossa dL'assessore, per la volontà espressa da Riccardi di coinvolgere le organizzazioni dei lavoratori nella definizione, passo dopo passo, del nuovo assetto del Tpl in Friuli Venezia Giulia.
La riunione è servita a un primo approfondimento dei principali nodi che dovranno essere affrontati nei prossimi mesi dL'amministrazione regionale.
È stato anche deciso di definire un calendario di incontri tra i sindacati e L'assessore Riccardi su temi di reciproco interesse nel campo dei trasporti, così da confermare e ampliare il metodo della concertazione.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon