Trasporto pubblico locale e contratti di servizio

Catanzaro. La Regione proroga i contratti di servizio per il tpl: in Giunta approvato disegno di legge

Catanzaro. La Regione proroga i contratti di servizio per il tpl: in Giunta approvato disegno di legge

La Regione definisce percorso per arrivare entro la fine dell’anno alla stipula del contratto di servizio tra Regione e aziende di trasporto pubblico”La firma del contratto di servizio E' una condizione necessaria in quanto prevista dalla legislazione vigente per portare il sistema del trasporto pubblico locale ad essere piu' efficiente e capace di corrispondere alle esigenze di mobilità dei calabresi”

La Regione definisce percorso per arrivare entro la fine dell’anno alla stipula del contratto di servizio tra Regione e aziende di trasporto pubblico.
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti Demetrio Naccari, ha approvato un disegno di legge con cui ha previsto la proroga dei contratti di servizio per il trasporto pubblico locale, per il 2009, alle aziende che firmeranno gli stessi contratti di servizio entro il prossimo 31 dicembre 2008.

"La firma del contratto di servizio è una condizione necessaria in quanto prevista dalla legislazione vigente per portare il sistema del trasporto pubblico locale ad essere più efficiente e capace di corrispondere alle esigenze di mobilità dei calabresi – spiegano in Region -. La Regione Calabria ha finora erogato nove dodicesimi del contratto di servizio del 2008, nonostante le aziende non l’abbiano ancora sottoscritto. L’ultima trimestralità non è stata ancora erogata anticipatamente dalla Regione in quanto ciò renderebbe evadibile l’obbligo di firma dello stesso contratto di servizio".

L’assessore ai Trasporti Demetrio Naccari ha incontrato al termine della Giunta una delegazione delle maestranze e dei soci proprietari dell’azienda Romano, rappresentando gli impedimenti giuridici ad una liquidazione dell’ultima trimestralità fin quando le aziende non firmeranno il contratto per il 2008 o idonea dichiarazione. L’azienda Romano ha invece rappresentato la singolarità della propria posizione e l’intenzione di arrivare alla firma del contratto di servizio.

L’amministrazione regionale ha infine censurato, sul piano del metodo, l’iniziativa di paralizzare, come è successo ieri, la città capoluogo di regione ed ha annunciato che d’ora in avanti non ci sarà alcuna disponibilità a trattare con coloro che metteranno in campo simili forme di protesta in violazione del diritto dello sciopero. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon