Matteucci: “Il potenziamento della flotta, con l’arrivo di autobus molto capienti come gli snodati da 18 metri, permetterà a Movibus di venire meglio incontro alla maggiore domanda di mobilità sul trasporto pubblico, che stiamo registrando in questa zona come nel resto dell’Area metropolitana”
Entreranno in vigore dal prossimo 7 gennaio, con la riapertura delle scuole dopo le vacanze natalizie, i nuovi orari potenziati del servizio di trasporto pubblico svolto da Movibus nella zona ovest della provincia.
Le modifiche sono state concordate in un incontro organizzato dalla Provincia con i sindaci dei Comuni coinvolti ed i responsabili dell’azienda, dopo che negli scorsi mesi era cresciuta la protesta per i disservizi verificatisi dall’avvio della nuova gestione.
I finanziamenti provinciali (1,2 milioni di euro) e regionali (4,5 milioni di euro) hanno permesso l’acquisto di 35 autobus interurbani lunghi e 9 snodati da 18 metri, di cui 29 già in esercizio, 2 lunghi e 6 snodati da 18 metri in arrivo per gennaio, altri 3 snodati e 4 interurbani lunghi in arrivo entro il prossimo aprile.
Ciò permetterà, da gennaio, di potenziare il servizio laddove sono state rilevate criticità, sia in termini di numero di corse che di sovraffollamento, specie nelle ore di punta.
In particolare le modifiche porteranno a una maggiore calibrazione degli orari, soprattutto per e dagli istituti scolatici, in modo da abbreviare i tempi e permettere le coincidenze. Molti orari sono stati inoltre prolungati come “feriali” anche al sabato, per esigenze scolastiche.
Le tratte più frequentate vedranno inoltre un forte aumento del numero di corse, con il raddoppio dei mezzi negli orari di punta.
Altre modifiche sono state richieste dalla Provincia e sono ora all’esame dei tecnici dell’azienda per verificarne la fattibilità.
Nel frattempo continuano i controlli degli uffici provinciali sulla puntualità e regolarità del servizio, oltre alle verifiche sulla pulizia dei mezzi e sul servizio di informazioni all’utenza, ancora carenti.
E’ già previsto a fine gennaio un ulteriore momento di confronto con Movibus e i Comuni interessati per verificare l’andamento delle modifiche attuate e stabilire eventuali ulteriori provvedimenti.
“Il potenziamento della flotta, con l’arrivo di autobus molto capienti come gli snodati da 18 metri, permetterà a Movibus di venire meglio incontro alla maggiore domanda di mobilità sul trasporto pubblico, che stiamo registrando in questa zona come nel resto dell’Area metropolitana – commenta Paolo Matteucci, assessore provinciale alla Viabilità, Mobilità e Trasporti -.
Nel frattempo continuano i controlli da parte degli uffici provinciali finalizzati al rispetto degli standard di puntualità e servizio stabiliti dal contratto di concessione. Ancora oggi tali standard non sono raggiunti, e stiamo attuando tutte le azioni, dal supporto alla calibrazione degli orari in collaborazione coi Comuni, alle diffide all’azienda in caso di mancato servizio, per dare ai cittadini finalmente un trasporto pubblico di qualità”. Manu Mich. – clickmobility.it