Piazza Mancini, nuove cabine per il personale, pensiline e totem informativi per i viaggiatori

Roma. Trambus, progetto di riqualificazione dei capolinea dei mezzi pubblici

Roma. Trambus, progetto di riqualificazione dei capolinea dei mezzi pubblici

Bertucci: “Soddisfatti dell'intervento di riqualificazione che accrescerà la qualità del servizio, garantendo migliori condizioni per il nostro personale viaggiante e nuovi servizi per i passeggeri di bus e tram. Nei prossimi mesi avviati lavori di restyling in altri importanti capolinea del tpl cittadino”

Nuove cabine e un punto ristoro per il personale viaggiante, pensiline, panchine e totem informativi per i passeggeri.
Si presenta con questi elementi il progetto di riqualificazione del capolinea dei mezzi pubblici di piazza Mancini realizzato da Trambus, l’azienda di gestione del trasporto pubblico di superficie, con una spesa di circa 160mila euro.

Il primo intervento di riqualificazione dei capolinea ha interessato l’area di piazza Mancini, che rappresenta un importante nodo di scambio ferro-gomma del trasporto pubblico cittadino: nella piazza si concentrano nove linee autobus (53; 200; 201; 220; 232; 280; 446; 910; 911) e il servizio tranviario della linea 2. I lavori di restyling potranno però coinvolgere nei prossimi mesi anche altri importanti capolinea dei mezzi pubblici, all’interno di un più vasto programma di riqualificazione e decoro urbano avviato dall’amministrazione comunale.

Le nuove cabine per il personale di movimento sono state interamente progettate e realizzate da Trambus, in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali. Le cabine sono climatizzate e offrono spazi più ampi per un maggior confort di lavoro, mentre il punto ristoro per gli autisti è dotato di macchine per la distribuzione di snack e bevande. Gli interventi di riqualificazione hanno interessato anche i servizi igienici riservati ai dipendenti dell’azienda, con lavori di ammodernamento e rivestimento della struttura.

Il progetto di restyling comprende anche l’installazione di panchine e di una pensilina che copre circa 85 mq di marciapiede, garantendo un’area di ricovero per i viaggiatori, mentre due totem informativi permettono di avere informazioni in tempo reale sugli orari e le partenze dei mezzi pubblici che stazionano a piazza Mancini.

“Siamo molto soddisfatti – ha spiegato l’amministratore delegato Adalberto Bertucci – di questo intervento di riqualificazione che permetterà di accrescere la qualità del servizio di trasporto, garantendo migliori condizioni di lavoro per il nostro personale viaggiante ed offrendo nuovi servizi per i passeggeri di bus e tram”.
“In collaborazione con l’amministrazione comunale – aggiunge Bertucci – nei prossimi mesi potranno essere avviati nuovi lavori di restyling in altri importanti capolinea del trasporto pubblico cittadino”. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon