La giunta comunale ha approvato un secondo stralcio del progetto del valore di centomila eruol'avvio dei lavori, che dureranno quattro mesi, è previsto per l'estate
Prosegue il programma di lavori voluto dal Comune per migliorare le condizioni di sicurezza degli utenti in attesa alle fermate del trasporto pubblico locale.
Dopo una prima fase, nella quale, con un investimento da centomila euro, si sta intervenendo in 27 fermate della città e del forese, la giunta, su proposta delL'assessore ai Lavori pubblici Andrea Corsini, ha approvato un secondo stralcio del progetto, cui ne seguiranno altri, anche questo del valore di centomila euro, e che riguarderà 26 fermate. L'avvio dei lavori, che dureranno quattro mesi, è previsto per L'estate.
La tipologia di intervento varierà a seconda delle condizioni delle fermate: sono previsti riposizionamento degli stalli dei bus o creazione di nuovi stalli, spostamento di pensiline, realizzazione di attraversamenti pedonali, installazione di nuova segnaletica verticale, posa di staccionate in legno, tombamento di fossi, allargamento di banchine stradali.
L'elenco delle 26 fermate: a Ravenna quelle di via Antica Popilia 13, di via Sant'Alberto 232 e quella di fronte, quelle di via Stradone 61 e di via Destra Canale Molinetto 319; a Classe quella di via Romea Vecchia 146, a Lido Adriano quella di via Manzoni (fronte angolo via Botticelli), a Sant'Alberto quella di via Cavedone 63 e quella di fronte, a Mezzano quella di via Zuccherificio 124 (angolo via Montagnola) e quella di fronte (angolo via Capitania), quelle di via Zuccherificio 8 (Tozzi Sud) e 7, a Conventello quella di via Basilica 76, a Roncalceci quella di via Sauro Babini 294 e quella di fronte, a San Pietro in Vincoli quella di via Budria 12 e quella di fronte, a Castiglione quella di via Torres 75 e quella di fronte, quelle di via Torres 170 e di via Torres 63, a Mensa quella di via Mensa 19 e quella di fronte, a San Zaccaria quella di via Ponte della Vecchia 5/a e quella di fronte.M. Gio M. – clickmobility.it